Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

29 OTTOBRE 2023

I 10 giorni che non furono mai... Giovedi 5-Venerdi 14 ottobre 1582

Auditorium via IV novembre 4, Monte San Pietro (BO)

Spettacolo teatrale. a cura di Accademia Culturale dei Castelli in Aria APS.

29 OTTOBRE 2023

Antologia della moto bolognese, 1920-1970

Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, Bologna

Visita guidata alla mostra.

29 OTTOBRE 2023

La Cattedrale: una chiesa patrimonio dei bolognesi

Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, via Indipendenza, 9

Visita a campanile, cripta e scavi archeologici della Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna. A cura di APS Bologna Storica e Archeologica - ETS.

29 OTTOBRE 2023

I Fustini di Luigi Fantini

Museo dei botroidi di Luigi Fantini, Tazzola (Bo)

Visita guidata. A cura dell'Associazione Parco museale della Val di Zena.

29 OTTOBRE 2023

SELENITE racconta la selenite

Monte Donato (capolinea della linea Tper 51)

Passeggiata culturale. A cura di Selenite OdV.

21 OTTOBRE
-
29 OTTOBRE 2023

Settimana della Storia che ci appartiene

Cento (Fe)

Allestimento dei plessi dell'I.C. Giovanni Pascoli con manufatti, filmati di attività didattiche svolte, cartelloni, filastrocche scritte e cantate dagli studenti, analisi di opere d'arte che dipingono il "centese"; analisi di documenti storici attestanti fatti e azioni ricercate e studiate; ...

27 OTTOBRE
-
29 OTTOBRE 2023

Gatteo, memorie di una comunità

Gatteo (FC)

Iniziative pubbliche.

01 OTTOBRE
-
29 OTTOBRE 2023

Icone

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Mostra di Stefano Matteucci. A cura del Museo della Beata Vergine di San Luca.

28 OTTOBRE 2023

47° Ottobre Organistico Francescano Bolognese

Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, Via Jacopo della Lana, 2 40137

Festival d'organo e per coro e orchestra che ha luogo ogni sabato nella Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, sul pregiato organo meccanico Franz Zanin (1972).

28 OTTOBRE 2023

Delfini di montagna. Dal mare, alle montagne, ai nostri musei

Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarni, Pianoro (BO)

Conferenza di Michela Contessi.

28 OTTOBRE 2023

Una storia universale. Origine ed evoluzione dell'uomo.

Museo della Preistoria Luigi Donini, San Lazzaro si Savena (Bo), via F.lli Canova 49

Riflessioni sui fenomeni dell'ominazione. Dinamiche e processi evolutivi che conducono ai primi Sapiens, assieme a Giorgio Gruppioni. A cura del Museo della Preistoria Luigi Donini.

28 OTTOBRE 2023

Essere senza luogo: il destino di Guido Horn D’Arturo

Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna

Visita guidata a cura del Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna.