La caratterizzazione delle componenti cellulari (con particolare interesse circa il contingente neuronale) del tratto gastrointestinale (GI) nelle severe dismotilità (SD) e in altre patologie degenerative che colpiscono il GI è fondamentale per comprendere l'entità e la natura delle alterazioni cellulari. Questo con il fine ultimo di meglio indirizzare il paziente verso una diagnosi e identificare target terapeutici laddove una terapia non è disponibile. Tuttavia, ad oggi non esiste uno standard di riferimento (gold standard) universalmente riconosciuto per la valutazione di questi parametri.
Il nostro obiettivo, attraverso l’analisi di una vasta casistica supportata dall’intelligenza artificiale, è identificare metodi comuni, standardizzati e facilmente riproducibili per eseguire queste indagini su biopsie di routine processate in paraffina. Questo approccio potrebbe rappresentare un passo cruciale verso una valutazione più uniforme e precisa delle alterazioni cellulari nel contesto delle SD e di altre malattie del tratto GI.