From Research to Solutions for Gliomas

Il simposio rappresenta un'occasione significativa di confronto scientifico nell'ambito della neuro-oncologia, con un impatto rilevante a livello locale, nazionale e internazionale.

  • Data: 05 DICEMBRE 2024  dalle 9:30 alle 15:30

  • Luogo: Aula Magna Olivo dell’Istituto di Anatomia, Via Irnerio 48, 40126 Bologna, Italia

  • Tipo: Simposio

PROGRAMMA

9:30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
10:00 Indirizzi di benvenuto e introduzione
Lezione speciale del simposio
10:15 Approfondimenti strutturali su lamine e cromatina come rivelato dalla tomografia crioelettronica
Ohad Medalia, Università di Zurigo

1° SESSIONE
Morfologia
Presidenti: Sofia Asioli, Luigi Cirillo, Diego Mazzatenta
11:00 Meccanica cellulare e nucleare: biomarcatori emergenti per la rilevazione delle malattie
Claudio Canale, Università di Genova
11:15 TEM e gliomi
Valentina Papa, Università di Bologna
11:30 Lightning talk challenge
11:40 Discussione

2° SESSIONE
Meccanismi
Presidenti: Valerio Carelli, Luca Morandi, Anna Tesei
11:50 Dalla biologia del paziente al secretoma: approfondimenti multidisciplinari sull'aggressività del glioma
Stefano Ratti, Università di Bologna

12:05 Le vescicole extracellulari rilasciate dalle cellule tumorali del glioblastoma aumentano l'invasività del tumore
Elisabetta Stanzani, Ospedale di Ricerca Humanitas, Milano
12:20 Lightning talk challenge
12:30 Discussione
12:40 Pausa pranzo

3° SESSIONE
Gestione e cliniche
Presidenti: Alfredo Conti, Rossana De Palma, Carmelo Sturiale
13:40 Cure palliative per persone con tumori cerebrali
Danila Valenti, Ausl Bologna
13:55 Sfide nella ricerca sui tumori rari
Laura Ridolfi, IRCCS Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori (IRST) “Dino Amadori”, Meldola (FC)
14:10 L'importanza del networking e l'evoluzione delle terapie attuali e future: dove stiamo andando?
Enrico Franceschi, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
14:25 Lightning talk challenge
14:35 Discussione e commenti finali
14:45 Premio per la miglior lightning talk 
15:00 Riconoscimenti
15:15 Visita guidata al “Museo delle cere Luigi Cattaneo”