Eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

05 MAGGIO 2023

"L'amministrazione (e la città) della cura"

Aula Poeti, Strada Maggiore n. 45, Bologna

Durante il seminario, organizzato nell’ambito delle attività della Cattedra Jean Monnet SO_CITIES, accademiche e accademici di diversi settori disciplinari si confronteranno tra di loro e con chi segue da vicino l’implementazione dell’amministrazione della cura nella città di Bologna.

16 MARZO
-
04 APRILE 2023

Tre lezioni e un concerto per la Quaresima

Cappella Ghisilardi, Bologna, piazza San Domenico 12.

Per la quaresima, “Il Saggiatore musicale”, in collaborazione con il Centro San Domenico di Bologna, propone un ciclo di tre “lezioni” sulla musica sacra, coronato da un concerto conclusivo per la Settimana Santa. L’iniziativa è coordinata da Giuseppina La Face e Saverio Lamacchia.

28 FEBBRAIO 2023

IL VALORE DELLA MUSICA NELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA: l'AdDU incontra la compositrice Paola Samoggia

Aula Absidale Santa Lucia, via de Chiari, 25/A Bologna

PROGRAMMA: SALUTI Presidente AdDU Chiara Alvisi e Delegata per Equità, Inclusione e Diversità Cristina Demaria TAVOLA ROTONDA: Emanuela Carbonara (Università di Bologna) Silvia Grandi (Università di Bologna) Giuseppina La Face (Università di Bologna) Carlo Magrì (Imagem Srl)

02 DICEMBRE 2022

Promoting Equity in Women Faculty. Generating global recommendations

Evento online

Event organized by AdDU and the Northwestern Medical Women Faculty Organization - WFO. Prospective participants can register at https://forms.office.com/r/1qmeZAn6gp. They will receive the link for attending the conference by e-mail.

25 NOVEMBRE 2022

Women on the move through relationships - Donne in movimento attraverso le relazioni

DAMSLab Teatro, Dipartimento delle Arti Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna

Il convegno si svolgerà in occasione giornata mondiale per il contrasto alla violenza contro le donne, è nato otto anni fa dall’iniziativa della socia Ilaria Tarricone ed è promosso dalla Delegata del Magnifico Rettore all’Inclusione, all’Equità e alla Diversità e socia dell'AdDU, Cristina De Maria.

04 NOVEMBRE
-
07 NOVEMBRE 2022

Ventiseiesimo Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale»

Rocca Sforzesca di Imola, piazzale Giovanni dalle Bande nere; Palazzo Marescotti, via Barberia n. 4, Bologna e Teatro Comunale di Bologna, foyer Respighi.

Il Colloquio, coordinato dalla socia Giuseppina La Face Bianconi con Nicola Badolato e Valeria Conti, consiste di una prolusione inaugurale di Ivano Dionigi, due tavole rotonde, varie sedute con relazioni libere e una giornata di studio finale.

17 SETTEMBRE 2022

Presentazione del volume di Francesca Rescigno 'Per un habeas corpus “di genere”. Salute, autodeterminazione femminile, sex and gender medicine'

Salone Ulisse, Università degli Studi di Bologna, Via Zamboni 31, 40126 - Bologna, Italia

18 MAGGIO 2022

Economic Responses and International Economic Law - The Russia / Ukraine Conflict

Aula Magna, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22, 40126 Bologna - Evento in presenza e online

The seminar concerns economic measures against a Country under International Law, in particular International Economic Law, also considering the effects produced by the economic sanctions. For attending the seminar online, previous registration is required writing to dsg.progettojmreglobe@unibo.it

28 APRILE 2022

Presentazione del libro di Pina Lalli "L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche", nell'ambito dei "Caffè di Protagoniste"

Biblioteca Umberto I, Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, Bologna

La socia Pina Lalli presenta il suo libro "L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche" nell'ambito dei "Caffè di Protagoniste", organizzati dalla Community Donne Protagoniste in Sanità.

18 MARZO 2022

Sul femminicidio come forma estrema di violenza maschile contro le donne

Aula Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 - Evento in presenza e online

Iniziativa seminariale interdisciplinare. Per partecipare è sufficiente compilare il breve modulo all'indirizzo https://urly.it/3h-n4.

20 DICEMBRE 2021

1991 - 2021

Foyer Rossini del Teatro Comunale di Bologna

Trentennale dalla costituzione dell'Associazione

25 NOVEMBRE 2021

WOMEN ON THE MOVE AND MENTAL HEALTH

Bologna, Piazza San Giovanni in Monte 2, Aula Giorgio Prodi

International Day for the Elimination of Violence against Women Bologna Transcultural Psychosomatic Team – BOTPT