Data:
Il 14 ottobre il team del progetto LIFE NatuReef ha incontrato le studentesse e gli studenti della Scuola Media Novello di Ravenna per una lezione dedicata alla conoscenza e alla tutela delle spiagge naturali.
L’attività, condotta da Eva Turicchia del Dipartimento BiGeA – Università di Bologna, con la collaborazione di Luca Monteleone del Parco del Delta del Po e dello staff di CIFLA – Centro per l’Innovazione di Fondazione Flaminia, ha introdotto i principali temi legati alla dinamica costiera:
Le minacce che mettono a rischio le spiagge, il ruolo ecologico che esse svolgono per la biodiversità, le azioni utili a prevenire l’erosione costiera,l’importanza del monitoraggio dei rifiuti e il valore delle barriere di ostriche come forma di difesa naturale.
L’incontro ha rappresentato un momento preparatorio all’attività di monitoraggio che si terrà il 16 ottobre lungo la spiaggia nei pressi della foce del torrente Bevano, durante la quale gli studenti parteciperanno a un bioblitz per l’osservazione e la raccolta di dati sull’ecosistema costiero.
Grazie a questa esperienza, le ragazze e i ragazzi hanno potuto approfondire il concetto di “ecosistema spiaggia”, comprendendo come ogni sua componente sia strettamente connessa all’ambiente marino e al suo equilibrio.