Agenda

La pagina raccoglie gli eventi organizzati dal progetto LUMEN e segnala anche eventi esterni promossi dal network delle unità di ricerca coinvolte. Questa sezione offre un quadro completo delle attività, come seminari, conferenze e workshop, che approfondiscono temi eco-legali e favoriscono il dialogo interdisciplinare e internazionale.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

08 SETTEMBRE 2025

Seminario statale sui diritti della natura

Universidade Federal de Mato Grosso do Sul - Evento in presenza e online

Silvia Bagni tra i relatori dell'evento all’UFMS con accademici, istituzioni e ONG per discutere un nuovo paradigma giuridico e politico.

Eventi conclusi

05 SETTEMBRE
-
06 SETTEMBRE 2025

I diritti della natura in prospettiva comparata

Universidade Federal da Grande Dourados (UFGD)

Un incontro per riflettere sui diritti della natura in prospettiva comparata, con la partecipazione di Silvia Bagni (UNIBO, coordinatrice del progetto LUMEN) e Liana Amin Lima (UFGD).

04 SETTEMBRE 2025

Lezione sui diritti della natura nei Programmi Post-Laurea dell'Universidade Federal da Grande Dourados

Universidade Federal da Grande Dourados (UFGD)

Lezione di Silvia Bagni dedicata a soggettività giuridica, agroecologia e dimensione intergenerazionale del diritto.

20 LUGLIO
-
30 LUGLIO 2025

Aperte le candidature per la EVE Fall School 2025 – Scadenza 30 luglio

Università di Firenze - Evento online

Un’opportunità formativa online per 20 studenti post-laurea europei e africani interessati alle sfide ambientali e al dialogo interdisciplinare euro-africano.

03 LUGLIO
-
04 LUGLIO 2025

IV Congreso Internacional sobre Derechos de la Naturaleza en el Mediterráneo

Universitat de València

Amilcare D'Andrea, ricercatore di UNIBO, presenterà un contributo su Costituzione economica e Buen Vivir in data 3 luglio presso l’Universitat de València

03 LUGLIO 2025

Gli animali nel diritto pubblico comparato ed europeo

Università di Trieste

Trieste, 3 luglio 2025 – Un nuovo appuntamento dei Moduli estivi UniTs nell’ambito del progetto PRIN PNRR “LUMEN”

01 LUGLIO 2025

La circolazione dei diritti della natura: dall’America Latina all’Europa

Università di trieste

Il 1° luglio 2025 si terrà presso l’Università di Trieste la lezione tenuta dalla Prof.ssa Serena Baldin per studenti delle scuole superiori.

30 GIUGNO 2025

“Le regole dei semi in Africa”

Università di Firenze – Campus delle Scienze Sociali, aula D4/2.41 - Evento in presenza e online

Tavola rotonda del progetto LUMEN organizzata dall'Università di Firenze in data 30 giugno 2025

29 MAGGIO
-
30 GIUGNO 2025

La prof.ssa María Mercedes Ortiz García in visita a Bologna per LUMEN e per incontri con studenti

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Bologna - Evento in presenza e online

Dal 29 maggio al 30 giugno 2025, la prof.ssa Ortiz García sarà visiting al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e offrirà incontri online su beni comuni, partecipazione e clima agli studenti.

26 GIUGNO
-
27 GIUGNO 2025

I Congresso Internazionale sulla Costituzione e la Democrazia in America Latina

Facultat de Dret de la Universitat de València, Sala del Hemiciclo Joaquín Tomás Villarroya.

Il 26-27 giugno 2025, alla Universitat de València, esperti internazionali discuteranno la crisi del costituzionalismo in America Latina e le sfide della democrazia. Scadenza call: 16 maggio 2025.

14 GIUGNO
-
24 GIUGNO 2025

La prof.ssa Melanie J. Murcott in visita all’Università di Firenze come LUMEN Visiting Professor

Università di Firenze

Dal 16 al 24 giugno 2025 Melanie J. Murcott, professoressa associata di diritto presso la University of Cape Town, sarà LUMEN visiting professor a Firenze svolgendo seminari e incontri

23 GIUGNO 2025

Destini intrecciati: ripensare natura e umanità nei paesaggi africani

Università di Firenze

Il 23 giugno 2025 un seminario LUMEN aperto al pubblico con la prof.ssa Melanie J. Murcott all’Università di Firenze.