Emergia e giustizia ecologica: il pensiero di Howard T. Odum

In un seminario online promosso da Advances in Cleaner Production si rilancia l’attualità dell’approccio ecosistemico di Odum

Pubblicato il 21 maggio 2025 | News

Il recente webinar "A Emergia de HT Odum: Caminhos para a justiça entre homem e natureza e entre nações", organizzato da Advances in Cleaner Production Network (ACPN), una rete internazionale di ricerca incentrata su tematiche di sostenibilità fondata e coordinata dalla Paulista University (UNIP), ha riacceso l’attenzione internazionale sull’attualità del concetto di emergia, elaborato dal pioniere dell’ecologia dei sistemi Howard T. Odum.

L'emergia rappresenta un nuovo modo di computare il "costo" di qualunque attività umana, fondato su un approccio ecosistemico che parte dal presupposto che questo costo debba essere calcolato in base a ciò che la Natura ha "investito" per donarci le risorse necessarie a realizzare ogni nostro progetto.

In questo video, il Prof. Dr. Vito Comar, ricercatore presso l’Università Federale della Grande Dourados, partecipa alla serie di webinar in celebrazione del centenario della nascita del Prof. H.T. Odum, mostrando come i suoi studi sull’emergia siano ancora oggi all’avanguardia e rappresentino un punto di partenza fondamentale per lo sviluppo di nuove ricerche e modelli interdisciplinari.

In particolare, il suo lavoro si intreccia fortemente con gli obiettivi del progetto LUMEN – Law of natUre and huMan Ecosystem approach, che mira a dimostrare come l’approccio ecosistemico, originariamente sviluppato per la protezione della biodiversità, possa essere la base di un sistema eco-legale transculturale e transnazionale, capace di superare la frattura tra uomo e natura che caratterizza la crisi dell’Antropocene. 

Il video integrale del webinar è disponibile sul canale youtube della rete ACPN.

Webinar - A Emergia de HT Odum: Caminhos para a justiça entre homem e natureza e entre nações