Formiamo gli innovatori e le innovatrici del futuro. Persone che siano progettisti, sognatori, avventurieri.
Scopri come migliorare le tue competenze di innovazione e arricchisci la tua formazione. Accogliamo tutte le discipline.
È aperto il bando per i programmi di Open Innovation 2024/25 che mette a disposizione degli studenti un percorso di crescita personale e professionale finalizzato alla risoluzione di una sfida innovativa proposta da un’azienda.
L’Open Innovation Program dell’Università di Bologna offre l’opportunità di prendere parte a due programmi internazionali con un impegno part-time e interamente in inglese.
I due programmi, in partenza ad Ottobre 2025, sono aperti a studenti magistrali di qualunque settore disciplinare* e prevedono l’erogazione di borse di studio a copertura dei costi per le mobilità internazionali.
*Possono candidarsi e partecipare anche gli studenti dell’ultimo anno di un Corso di Laurea, anche provenienti da altri Atenei, purché immatricolati al I anno di un Corso di Laurea Magistrale UNIBO anche sub condicione di acquisire il titolo di primo livello.
Stimola la tua creatività e acquisisci nuove competenze attraverso programmi di crescita personale e professionale. Esplora nuove tecnologie e sviluppa idee innovative ad alto potenziale imprenditoriale.
Fai un'esperienza lavorativa nel mondo dell’innovazione. Scegli se svolgere un percorso di innovazione all’interno di un’azienda consolidata oppure all’interno di un’impresa emergente (start-up o spin-off).
Un questionario che ti aiuterà a riflettere sulla tua capacità di affrontare progetti di innovazione, tramite l'approccio Design Thinking. Vuoi scoprire quanto sei propenso al Design Thinking? Quali aspetti della tua mentalità da Design Thinker sono più forti? E quali necessitano di maggiore pratica?
Siamo estremamente orgogliosi di tutte le persone che hanno sviluppato il loro potenziale innovativo all'interno della nostra rete, contribuendo in modo significativo alla crescita di Oper.space. Vi presentiamo quindi alcune innovatrici e innovatori che hanno poi proseguito le loro carriere in prestigiose realtà internazionali, portando avanti il nostro impegno per l'Open Innovation.