GIOVANI TALENTI

Formiamo gli innovatori e le innovatrici del futuro. Persone che siano progettisti, sognatori, avventurieri.

Alcuni giovani costruiscono un prototipo di un prodotto

Scopri come migliorare le tue competenze di innovazione e arricchisci la tua formazione. Accogliamo tutte le discipline.

NOVITÀ! Candidati agli Open Innovation Program entro il 5 settembre 2025

 

È aperto il bando per i programmi di Open Innovation 2024/25 che mette a disposizione degli studenti un percorso di crescita personale e professionale finalizzato alla risoluzione di una sfida innovativa proposta da un’azienda. 

 

L’Open Innovation Program dell’Università di Bologna offre l’opportunità di prendere parte a due programmi internazionali con un impegno part-time e interamente in inglese.

 

I due programmi, in partenza ad Ottobre 2025, sono aperti a studenti magistrali di qualunque settore disciplinare* e prevedono l’erogazione di borse di studio a copertura dei costi per le mobilità internazionali. 

 

  • SUGAR: programma di 9 mesi con forte vocazione internazionale, che prevede la costituzione di un team ibrido di studenti (UniBo + 1 Università straniera), mobilità internazionale e numerose occasioni di incontro con il network di 28 Università nel mondo. 
  • CBI: programma di 5 mesi finalizzato alla risoluzione di una sfida aziendale, che prevede incontri ispirazionali e interazione con le idee tecnologiche e digitali provenienti dal CERN e l’applicazione di un approccio human-centered.

 

*Possono candidarsi e partecipare anche gli studenti dell’ultimo anno di un Corso di Laurea, anche provenienti da altri Atenei, purché immatricolati al I anno di un Corso di Laurea Magistrale UNIBO anche sub condicione di acquisire il titolo di primo livello.

 

Per saperne di più e inviare la tua candidatura entro il 5 settembre 2025 clicca qui

Perché collaborare con Oper.space?

 

Lampadina che rappresenta le sfide di innovazione, con raffigurazione del mappamondo all'interno a indicare l'internazionalità

Per risolvere reali sfide di innovazione, lavorando con le migliori aziende nazionali e internazionali.

 

Quattro volti che rappresentano un team

Per collaborare in team multidisciplinari, per allargare il tuo network.

Vette di montagne con bandierine che rappresentano i risultati che possono essere raggiunti con le competenze acquisite

 Per sviluppare le competenze utili a lavorare nel mondo dell’innovazione.

Cosa facciamo in Oper.space?

Oper.SUGAR
Oper.CBI Collision Week
Oper.CBI Final Gala

STORIE DI SUCCESSO

 

Siamo estremamente orgogliosi di tutte le persone che hanno sviluppato il loro potenziale innovativo all'interno della nostra rete, contribuendo in modo significativo alla crescita di Oper.space. Vi presentiamo quindi alcune innovatrici e innovatori che hanno poi proseguito le loro carriere in prestigiose realtà internazionali, portando avanti il nostro impegno per l'Open Innovation.