Agenda

La pagina raccoglie gli eventi organizzati dal progetto LUMEN e segnala anche eventi esterni promossi dal network delle unità di ricerca coinvolte. Questa sezione offre un quadro completo delle attività, come seminari, conferenze e workshop, che approfondiscono temi eco-legali e favoriscono il dialogo interdisciplinare e internazionale.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 LUGLIO
-
30 LUGLIO 2024

Bando di partecipazione scuola autunnale 2024 EVE

Univeristà di Firenze - Evento online

Scuola autunnale 2024 online dell'Università di Firenze per studenti post-laurea focalizzata su studi ambientali multidisciplinari. Termine domande: 31 luglio 2024.

30 MAGGIO
-
21 LUGLIO 2024

Campus "Montains Flow" su "Deep Ecology and Rights of Nature Campus", Bando di partecipazione - Scadenza 21 luglio 2024

Ocean Space, Campo San Lorenzo (Venice); Ca’ Bottacin, Calle Crosera (Venice), Piave River

Bando partecipazione al Campus organizzato dal New Institute Center for Environmental Humanities (NICHE) - Università Ca' Foscari di Venezia e altri il 2 ottobre, 2024.

01 APRILE
-
30 GIUGNO 2024

Call for Papers Conferenza LUMEN "Law of Nature and Human #Ecosystem Approach: Modelling a Transcultural Eco-Legal Framework"

Università degli Studi di Firenze - Evento in presenza e online

Call for papers del convegno LUMEN che si svolgerà a Firenze il 19-20 novembre 2024. Scadenza 30 giugno.

12 GIUGNO
-
28 GIUGNO 2024

Summer School 2024 "Metodologia del confronto giuridico"

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna, Via San Petronio Vecchio 30/32, Bologna. - Evento in presenza e online

Il corso integra le conoscenze del curriculum ordinario con competenze peculiari che derivano da uno studio approfondito della metodologia comparata. Date: 24-28 giugno 2024 e 12-14 giugno 2023.

28 FEBBRAIO
-
18 GIUGNO 2024

Summer School 2024 su "Metodologia del confronto giuridico" (Spagnolo) - Bando di partecipazione

Departamento de Ciencias Políticas y Sociales (Universidad de Bolonia), Via San Petronio Vecchio 30/32, Bologna. - Evento in presenza e online

Fondata dal Prof. Lucio Pegoraro. La summer school prevede lezioni in presenza e online (12-14 e 24 - 28 giugno 2024). Scadenza iscrizioni: 18 giugno 2024.

03 GIUGNO 2024

L'Approccio Ecosistemico

Aula Romei, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Università di Bologna Via Bersaglieri 6 - Evento in presenza e online

Nuovo seminario ibrido su "L'Approccio Ecosistemico" previsto in data 3 giugno 2024, dalle h 11 alle ore 13 e organizzato nell'ambito del Progetto PRIN 2022 PNRR LUMEN.

24 MAGGIO 2024

Apertura di potenzialità e creazione di possibilità nell'Albania contemporanea.

Evento in presenza e online

Seminario con Nataša Gregorič Bon, Institute of Anthropological and Spatial Studies-Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts.

24 MAGGIO 2024

La crisi socio-ecologica nell'Antropocene: cambiamenti climatici e spostamenti umani

Evento online

Seminario LUMEN con Pasquale Viola | Università di Trieste, e introduzione a cura di Laura Leonardi - Giulia Fontanella

17 MAGGIO 2024

Seminario speciale guidato da studenti I-Contact!

Serie di seminari SCALA Anthro Brown Bag – Semestre Primaverile 2024, DBC, UNIBO Sala Conferenze, DBC, Via degli Ariani 1, Ravenna & Online (su Teams)

10 MAGGIO 2024

Assemblee dei cittadini sul cambiamento climatico come motori del cambiamento costituzionale. Democrazia climatica nell'Antropocene

Evento in presenza e online

Seminario LUMEN con Enrico Buono | Università Vanvitelli e introduzione a cura di Laura Leonardi - Giulia Fontanella.

10 MAGGIO 2024

Rivitalizzare i nodi di solidarietà anti-imperialista su scala globale

Evento in presenza e online

Seminario organizzato da Walaa Alqaisiya, Università Ca’ Foscari & Columbia University in data 10 maggio 2024 con la partecipazione di Matteo Capasso, Università Ca’ Foscari & Columbia University

17 APRILE 2024

Riscrivere le sentenze in prospettiva ecocentrica - Seminario con Sara de Vido

Trieste, Università degli Studi di Trieste

Trieste, mercoledì 17 aprile, ore 14.00-17.00. Seminario con Sara de Vido su riscrittura delle sentenze in chiave olistica.