Data:
Dal 22 al 26 settembre 2025 il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, partner del progetto LIFE NatuReef, ha partecipato a Hangzhou (Cina) al 5° Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO (MAB), in rappresentanza della Riserva della Biosfera Delta Po.
L’incontro ha riunito delegazioni provenienti da tutto il mondo per approfondire il ruolo delle Riserve della Biosfera come modelli di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla conservazione della biodiversità, alla tutela degli ecosistemi e al benessere delle comunità locali.
Nel corso delle sessioni di lavoro, il Parco del Delta del Po ha presentato le proprie attività e i progetti europei dedicati alla resilienza climatica e alla conservazione della biodiversità attraverso soluzioni basate sulla natura, tra cui anche il progetto LIFE NatuReef.
La partecipazione al congresso ha rappresentato un’importante occasione per condividere esperienze e buone pratiche nel ripristino e nella gestione degli ecosistemi costieri e marini, promuovendo un dialogo internazionale su approcci innovativi e replicabili.
Per il Parco del Delta del Po hanno preso parte ai lavori il direttore Massimiliano Costa e la responsabile dell’ufficio tecnico-ambientale Elena Cavalieri, che hanno illustrato l’impegno del territorio nei progetti in corso e le prospettive di collaborazione nell’ambito della rete UNESCO MAB.