Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

27 OTTOBRE 2023

Visita guidata agli scavi archeologici sotto la Piazza Coperta di Salaborsa

Bologna, Biblioteca Salaborsa, Piazza Nettuno, 3

Un bibliotecario accompagna alla scoperta dei resti della basilica civile di epoca romana, delle fondamenta delle case medievali e dell'orto botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi. Prenotazione obbligatoria. Info: www.bibliotecasalaborsa.it

27 OTTOBRE 2023

Sognando l'America. Quando i nostri nonni erano migranti

https://youtu.be/JlhN0KMB-OU?si=o7ky-33sznu3kyD_ - Evento online

Video a cura della Scuola primaria B. Ciari di Ozzano dell'Emilia BO.

27 OTTOBRE 2023

Le mura a confronto

Museo Civico Archeologico, Sala Conferenze, via dei Musei 8, Bologna

A cura di Italia Nostra, in collaborazione con il Museo Civico Archeologico e il Comitato per Bologna storica e artistica.

27 OTTOBRE 2023

Szymborska: il mondo dei collage

Museo di Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna

Visita guidata alla mostra. A cura del Sistema Museale di Ateneo – Università di Bologna.

23 OTTOBRE
-
27 OTTOBRE 2023

Alla scoperta del nostro territorio... anche in inglese.

Scuola Secondaria di I Grado Gandino

Mostra di alcuni lavori degli alunni della primaria e della secondaria sulla storia del territorio. Saranno presenti anche alcuni lavori svolti nell'ambito del progetto CLIL.

27 OTTOBRE 2023

Presentazione di alcuni progetti di tutela del Liceo Classico Minghetti di Bologna

Liceo Classico Minghetti, via Nazario Sauro 18, Bologna

a) progettazione di un saggio archeologico nei sotterranei del liceo, che poggia sul terrapieno della cerchia dei Torresotti, b) Adozione del tratto di Mura della cerchia del 1000 in fondo a Via Maggia.

26 OTTOBRE 2023

Guerre e uomini - la Seconda Guerra Mondiale a Sasso Marconi

Salone delle Decorazioni, Borg0o di Colle Ameno, Pontecchio Marconi

Conferenza. A cura del Gruppo di Studi "Progetto 10 Righe".

26 OTTOBRE 2023

I militari castellani internati nei lager nazisti. I ricordi del soldato castellano Giorgio Marocchi

Sala Sassi - Castel San Pietro Terme

Conversazione a cura di Eolo Zuppiroli, Davide Cerè, Marisa Marocchi.

26 OTTOBRE 2023

Ora et labora : preghiera e lavoro : monasteri, chiese e industria accanto alle acque di Bologna: Chiesa di San Nicolò di San Felice, Santuario della Madonna della Pioggia, Complesso monastico dei Santi Nabore e Felice

Casa della Conoscenza, via Porrettana, 360 Casalecchio di Reno (BO)

Presentazione del volume curato da Paola Foschi, testi di Piero Mattarelli, Cristina Medici e Daniela Villani (Bologna University Press, 2022). A cura della Biblioteca "C.Pavese" Comune Casalecchio di Reno.

26 OTTOBRE 2023

La famiglia Rimini. Storia di deportazioni, fughe e solidarietà

Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica 1/5, 40126 Bologna

Conferenza di Francesca Panozzo. A cura del Museo Ebraico di Bologna.

26 OTTOBRE 2023

Guarire mondi in crisi

Centro Documentazione e Ricerca delle Donne, Via del Piombo 5-7, Bologna

Presentazione del volume a cura di Marija Mitrović e Sanja Roić. Introduzione di Marija Mitrović e Sanja Roić (Vita Activa Nuova Editrice, 2023). A cura di Associazione Orlando e della Libreria delle Donne di Bologna.

26 OTTOBRE 2023

Il tempo di ieri e il tempo di oggi

Auditorium, via IV novembre 4, Calderino (Bo)

Conferenza di Luca Angeretti (Fucina XXI APS). Con il patrocinio del comune di Monte San Pietro.