Here you can find photo, video and audio about our activities
Le tecnologie avanzate e le competenze interdisciplinari del laboratorio FIP-WE @UNIBO presso il Tecnopolo di Ravenna, sono al servizio della ricerca e dell’innovazione per le aziende del territorio. Dalla valorizzazione dei rifiuti e dei carboni di seconda generazione, all’applicazione del biochar nell’agroindustria, i ricercatori del FIP-WE @UNIBO, in collaborazione con il Fraunhofer IPA, lavorano con una visione internazionale per supportare attivamente lo sviluppo industriale. Tutto il nostro impegno per il futuro, espresso nella video intervista da Antonella Iacondini (Business Development) e dai ricercatori Antonio Primante e Alessia Alcantarini, che ci raccontano le attività di ricerca e innovazione del laboratorio. #Sostenibilità #Ricerca #Imprese #TecnopoloRavenna #FIPWE #UNIBO #Biochar #Fraunhofer-Gesellschaft #AlmaMaterStudiorum-Università di Bologna
Andrea Contin, director of the Fraunhofer Innovation Platform for Waste Valorisation and Future Energy Supply, spoke on materials and technologies for recovery and regeneration towards zero CO2 emissions. "La cronaca di Ravenna" https://lacronacadiravenna.it/articolo/9494/Andrea-Contin-Intercettiamo-flussi-di-carbonio-per-produrre-materiali-innovativi-L-INTERVISTA
NIcolas talks about our 2G carbons activities on the national radio channel
Nicolas Greggio: 2G carbon (download file)
TecnoPeople | Virginia Lama, UNIBO CIRI FRAME - Gruppo di ricerca in Gestione Ambientale e Fisica Applicata
TecnoPeople | Diego Marazza, UNIBO CIRI FRAME - Gruppo di ricerca in Gestione Ambientale e Fisica Applicata
Come favorire la transizione ecologica lavorando con le imprese?
Chiara Gualandi explains our role in the the MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions (MARLESS)