Il Corso di Alta Formazione in Privacy e Data Protection Officer, giunto alla X edizione, si svolge con il Patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali (concesso per le precedenti edizioni, con richiesta che verrà reiterata anche per la presente edizione) ed ha l'obiettivo di formare, con un approccio interdisciplinare, la figura professionale del Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), prevista nel Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR).
Il Corso mira altresì a formare coloro che si trovano a gestire la protezione dei dati personali presso Enti pubblici, imprese, studi professionali, all'interno degli Uffici Privacy o coloro che intendono operare professionalmente in tale settore come Esperti in materia di protezione dei dati personali o Consulenti privacy.
Il Corso intende formare in primo luogo il profilo professionale del "Data Protection Officer" (DPO) o "Responsabile della protezione dei dati" (RDP), con le funzioni ed i compiti previsti dagli art. 37-39 del GDPR (Reg. UE 679/2016 in materia di protezione e libera circolazione dei dati personali), nonché le altre figure professionali in materia quali il Privacy Officer (ovvero di responsabile e/o addetto alle funzioni privacy all'interno di un ente), l'esperto in Protezione dei dati personali (Privacy Consultant e Privacy Expert), ossia coloro che operano come consulenti esterni o responsabili interni nei settori della privacy e della data protection presso imprese, enti e studi professionali.
Il Corso offre infine una preparazione anche a chi si trova a gestire trattamenti di dati personali per conto del titolare, in veste di responsabili del trattamento, nonché a chi opera nella sicurezza aziendale e nella gestione delle risorse IT e intende formarsi anche sui temi della protezione dei dati personali.