Homepage

Nuova edizione 2022/2023

E' stato pubblicato il Bando per partecipare alla nuova edizione del Corso di Alta Formazione.
Le lezioni (10 giornate da 8 ore ciascuna) si svolgeranno nei mesi da febbraio e giugno del 2023.
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 5 dicembre 2022, ore 13:00.
Le caratteristiche del Corso (direttore, programma, docenti, numero di ore e giornate di lezione, costi) sono analoghe a quelle dell'ediz. 2021/22.
La didattica verrà erogata in modalità "blended": sarà possibile frequentare il Corso in presenza oppure online.

Vai alla pagina

Banca dati dell'Osservatorio Privacy | massime e commenti ai provvedimenti del Garante

E' online la banca dati giuridica in open access dedicata alla raccolta di massime e commenti ai provvedimenti del Garante, a cura dell'Osservatorio Privacy collegato con il Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell'Università di Bologna

Vai alla pagina

28.10.2022 | Seminario su Algoritmi, protezione dei dati personali e diritto dei contratti

Ven. 28.10.2022, alle ore 14:30, presso l'Aula Dottorandi di Strada Maggiore 45, Univ. di Bologna (Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia), si svolgerà un seminario dal titolo "Algoritmi, protezione dei dati personali e diritto dei contratti". Introduce: Prof.ssa Claudia Golino, Direttrice del Dipartimento. Speaker: Prof. Avv. Fabio Bravo, Direttore del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy officer.

Il seminario è svolto nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Diritto Europeo, ma è aperto alla libera partecipazione, in quanto l’evento è parte delle attività seminariali del Modulo Jean Monnet “EULA – EU Law for Algorithm”, finanziato nell’azione ERASMUS – LS (ERASMUS-JMO-2021-HEI-TCH- RSCH), con la collaborazione dell’unità bolognese del progetto PRIN 2017 EC9CPX “Dis/Connection: Lavoro e Diritti nella Rivoluzione di Internet”.

Vai alla pagina

16.09.2022 | Le sfide per la valorizzazione dei dati personali trattati della p.a. nel nuovo contesto tecnologico

Ven. 16 settembre 2022, dalle 17:20 alle 18:40, presso l'Università di Bologna, nell'aula 6 di Palazzo Malvezzi, a Bologna in via Zamboni 22 (Giurisprudenza) si svolgerà un incontro sul tema "LE SFIDE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI TRATTATI DALLA P.A. NEL NUOVO CONTESTO TECNOLOGICO: USO, RIUSO E RESPONSABILITÀ" (Relatori: Fabio Bravo, che presiede l'incontro; Carlo Basunti; Ilaria Speziale; Isabella Cardinali)

Vai alla pagina

24.06.2022 | Seminario online su Data Protection e Secondary Use nel settore Pharma-Healthcare

Il 24 giugno 2022, dalle 11 alle 13, nell'ambito delle attività del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer, nonché dell'Osservatorio Privacy e del Gruppo di Ricerca Data Protection Law collegati al predetto Corso, si terrà un Seminario online, aperto alla libera partecipazione di chi voglia aderire, sul tema "Data Protection e Secondary Use nel settore Pharma-Heaalthcare". Ne discutono il Dott. Alessandro De Vico (Country Legal Counsel, Director - Galapagos Biopharma Italy) e il Prof. Avv. Fabio Bravo (Professore Ordinario di Diritto Privato e DIrettore del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer - Università di Bologna).
Link per partecipare all'evento su Zoom: https://unibo.zoom.us/s/89305565097
Link alla locandina in PDF: https://site.unibo.it/[…]/

Vai alla pagina
Torna su