Requisiti d'accesso

  • Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L03; L05; L06; L10; L11; L14; L17; L19; L20; L24; L36; L37; L39; L40; L41; L42; LMG1; LM01; LM12; LM36; LM37; LM38; LM39; LM45; LM50; LM51; LM52; LM57; LM62; LM65; LM76; LM78; LM84; LM85; LM87; LM88; LM89; LM90; LM92; LM94.
  • In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza preliminare nelle materie oggetto del corso.
  • Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.

Gli iscritti devono essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna. Fanno eccezione gli studenti iscritti ad Atenei o Istituti AFAM regionali, che possono anche risiedere o essere domiciliati in altre regioni.

L’ammissione al corso è subordinata al superamento della selezione sulla base del possesso dei requisiti di ammissibilità, del Curriculum Vitae, del test scritto e del colloquio individuale motivazionale. La graduatoria si baserà sui requisiti sopra riportati e terrà conto della composizione di genere e della diversificazione multiculturale. Tutti i candidati hanno diritto a sostenere le medesime prove di selezione previste. 

Le selezioni si svolgeranno in presenza il 14 marzo 2025 (14.00-18.30) per i test scritti suddivisi in tre turni di 40 minuti e il 19 marzo 2025 per i colloqui orali (14.00-19.00). I candidati devono presentarsi alla prova muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di codice fiscale.

 

 Progetto realizzato grazie al Fondo sociale europeo Plus attraverso il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.  Atto di finanziamento DGR Num. 28352 del 31/12/2024