Didattica

Frequenza obbligatoria: 70%

Piano didattico:

  1.  Teatro e formazione nel sociale – PEMM/01-A – docenti titolari: Rossella Mazzaglia, Lorenzo Donati
  2. Cittadinanza attiva – PAED-02/A – docenti titolari: Federica Zanetti, Silvia Demozzi
  3. Drammaturgia e strategie di storytelling – ITAL-01/A – docenti titolari: Nicola Bonazzi, Elena Lamberti
  4. Engagement e welfare culturale – GSPS-06/A – docenti titolari: Giulia Allegrini, Roberta Paltrinieri
  5. Feste, riti e tradizioni orali – PEMM-01/D – docenti titolari: Domenico Staiti, Silvia Bruni
  6. Migrazioni e intersezionalità – GSPS-01/A – docenti titolari: Sandro Mezzadra, Giorgio Grappi
  7. Progettazione e organizzazione teatrale – PEMM-01/A – docenti titolari: Matteo Paoletti, Matteo Casari, Angela Sciavilla
  8. Pratiche performative e contesti interculturali – PEMM-01/A – docenti titolari: Roberta Gandolfi, Elena Luppi
  9. Documentazione sociologica, teatro e contesti migratori – GSPS-05/A – docenti titolari: Paulina Sabugal Paz, Monica Sassatelli, Luca Gilberti
  10. Design per progetti strategici – CEAR-08/D – docenti titolari: Valentina Gianfrate, Martina Massari
  11. Artivismo – GSPS-06/A – docenti titolari: Pierluigi Musarò, Melissa Moralli
  12. Ricerca etnografica e mediazione artistica – M-DEA/01/A – docenti titolari: Massimiliano Nicola Mollona, Sabrina Tosi Cambini
  13. Danza creativa e di comunità – PEMM-01/A – docenti titolari: Rita Maria Fabris, Rossella Mazzaglia

LaLaboratori (settore PEMM-01/A)

  1. Lab.1. Creare con le comunità attraverso le arti performative – docenti titolari: Arianna Bartolucci, Younes El Bouzari, Youssef El Gadha
  2. Lab.2. Assemplaces. Riti e scenografie urbane – docenti titolari: Luana Pavani, Sara Pour, Davide Sorlini
  3. Lab.3. Dare voce: teatro, rap e video con gli adolescenti - docenti titolari: Stefania Lasalvia, Irene De La Torre, Wissal Houbabi

Project Work: coordinamento: Cantieri Meticci (responsabili: Pietro Floridia; Rossella Mazzaglia).

 Progetto realizzato grazie al Fondo sociale europeo Plus attraverso il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.  Atto di finanziamento DGR Num. 28352 del 31/12/2024