In questa pagina si trovano eventi, passati e futuri, relativi al nostro tema di ricerca, organizzati dalla nostra unità e da colleghi e altri associati.
Giornate di studio
S.I.S.M.E.L., Via Montebello 7, Firenze
La giornata di lavoro ha un duplice fine: mostrare come il database OPA possa essere messo a frutto nella ricerca e nella progettazione di ricerche, e offrire una prima formazione per realizzare schede, all'interno di un vero e proprio laboratorio, guidato da alcuni membri dell'équipe di OPA
Convegni
Sala Manfredi, Via Zamboni 31 - Alma Mater Università degli Studi di Bologna
L’incontro di Bologna si propone di valorizzare e vuole studiare una particolare tipologia di interventi ai margini, ovvero quelli che documentano un’esigenza creativa, innovativa o alternativa rispetto al testo che accompagnano.
Convegni
Roma, viale Manzoni 1 - Auditorium Antonianum
In vista del 750º anniversario della morte di Bonaventura da Bagnoregio, l'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, la Pontificia Università Antonianum e l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” organizzano il convegno internazionale di studi "Bonaventura autore spirituale".
Conferenze e seminari
Firenze, via Montebello 7 - SISMEL, salone conferenze
Seminario organizzato dall'unità di ricerca dell'Università di Bologna del progetto OPA su casi nei quali le glosse si distaccano dal loro testo di riferimento e assumono una fisionomia autonoma, circolando come testo a parte proprio in virtù degli indirizzi culturali assunti dall'autore collettivo.
Conferenze e seminari
Bologna, Biblioteca del Convento di San Francesco
Lezione di Oleg Voskoboynikov (HSE University, Moscow - ISA Visiting Fellow status only Alma Mater Università di Bologna) per il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT) in "Natura, scienza e società medievali. Tre incontri su fonti letterarie e iconografiche".
Conferenze e seminari
Bologna, Via Zamboni 32 - Evento in presenza e online
Lezione di Oleg Voskoboynikov (HSE University, Moscow - ISA Visiting Fellow status only Alma Mater Università di Bologna) per il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT) in "Natura, scienza e società medievali. Tre incontri su fonti letterarie e iconografiche".
Conferenze e seminari
Firenze, via Montebello 7 - SISMEL, salone conferenze - Evento in presenza e online
Lezione di Oleg Voskoboynikov (HSE University, Moscow - ISA Visiting Fellow status only Alma Mater Università di Bologna) per il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (FICLIT) in "Natura, scienza e società medievali. Tre incontri su fonti letterarie e iconografiche".
Convegni
Gargnano sul Garda (BS), Palazzo Feltrinelli
Intervento di Fabio Mantegazza all'International Workshop Editing Late-Antique and Early Medieval Texts. Problems and Challenges II
Conferenze e seminari
Caen, Campus 1, MRSH, SH 027
Seminario di Laura Vangone all'interno della giornata di studio "Saints de Normandie et d'Italie" del CRAHAM - Centre Michel de Boüard.
Convegni
Praha, Univerzita Karlova, facoltà di Arti, náměstí Jana Palacha 2, stanza 225
Intervento di Fabio Mantegazza (panel Contemplating the saints) nell'ambito di Medialatinitas IX: Nostalgia in/and the Middle Ages
Convegni
Praha, Univerzita Karlova, facoltà di Arti, náměstí Jana Palacha 2, stanza 225
Intervento di Luisa Fizzarotti (OPA, unità dell'Università degli Studi di Udine) (panel Transmission of Learning: Looking Back with Mixed Feelings) nell'ambito di Medialatinitas IX: Nostalgia in/and the Middle Ages.
Conferenze e seminari
Bologna, Piazza Galvani 1, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater
Presentazione del volume Domenico di Caleruega alle origini dell’Ordine dei Predicatori. Le fonti del secolo XIII, a cura di Gianni Festa, Agostino Paravicini Bagliani, Francesco Santi, Firenze, SISMEL 2021 Interviene André Vauchez. Modera Fabrizio Mandreoli. Saranno presenti i curatori dell’opera.