Homepage

L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo

Museo di Palazzo Poggi
Prorogata fino al 28 maggio 2023

C'è un episodio del Rinascimento italiano tanto importante quanto poco conosciuto, forse perché messo in ombra dai capolavori dell’arte e dell’architettura che tutto il mondo riconosce. È il risveglio delle scienze naturali. Protagonisti ne sono stati un piccolo gruppo di medici, farmacisti e naturalisti, tra cui spicca Ulisse Aldrovandi, che per la prima volta uscirono a studiare animali e piante in natura, anziché solo sui libri, muovendo i primi passi verso la scienza come la conosciamo oggi.
La mostra L’altro Rinascimento è un’occasione unica per rivivere questo straordinario episodio della cultura europea. Grazie a testimonianze scientifiche e a opere d’arte mai finora riunite. Grazie alla ricchissima raccolta di oggetti appartenuti ad Aldrovandi custodita dall’Università di Bologna. Grazie a un racconto che prende per mano ogni visitatore e lo accompagna in un viaggio per scoprire come, da antichi, abbiamo cominciato a essere moderni.

Vai alla pagina

Cinquecento anni dalla nascita e un biennio per conoscere Ulisse Aldrovandi (1522-1605), scienziato bolognese padre della Storia Naturale moderna.

Un percorso attraverso le meraviglie: dagli animali alle piante, dai laboratori di alchimia alle carte astronomiche. Un'occasione per osservare "co' proprii occhi" il macro e microcosmo naturali attraverso il caleidoscopico “teatro della natura” dello scienziato bolognese.
 
Un programma di celebrazioni per scoprire e ri-scoprire un bambino con grande senso dell’avventura, uno studioso delle scienze naturali, un osservatore attento, affascinato dal fantastico e incuriosito dal mostruoso.

Vai alla pagina
15 OTT 2022
-
31 AGO 2023

Mostre

Pubblicato

MENTE ET MALLEO

DA ULISSE ALDROVANDI A GIOVANNI CAPELLINI: STORIE DAL PRIMO MUSEO GEOLOGICO

02 FEB
-
31 MAG 2023

Mostre

Pubblicato

CUOGHI CORSELLO - MOSTRI. NOI, GLI ALTRI, SÉ STESSO

ART CITY BOLOGNA 2023

04 FEB
-
28 MAG 2023

Mostre

Pubblicato

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

mostra "L'altro Rinascimento" . Museo di Palazzo Poggi
25 MAR
-
10 APR 2023

Visite guidate

Pubblicato

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "L'ALTRO RINASCIMENTO. ULISSE ALDROVANDI E LE MERAVIGLIE DEL MONDO"

Centrina
25 MAR
-
30 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Mostri, draghi, serpenti

Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

25 MAR
-
21 MAG 2023

Visite guidate

Pubblicato

Tesori nascosti. Alla scoperta dell'Erbario

Stampa xilografica aldrovandiana di Rhombites
01 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Un pesce di nome Ulisse. Alla scoperta dei fossili di Bolca con Ulisse Aldrovandi

Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 10 anni

tavolette xilografiche Aldrovandi
01 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Artisti al Museo

Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

01 APR
-
15 APR 2023

Visite guidate

Pubblicato

La compagnia degli animali di pietra

visita guidata alla mostra "MENTE ET MALLEO. Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico" per adulti e famiglie con bambini dagli 8 anni in su

Tavola acquerellata di spigola
05 APR 2023

Convegni e giornate di studio

Pubblicato

Spigolature bibliografiche aldrovandiane. Per amor di Bibliografia, e per amore d’Ulisse

09 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

IL PULCINO DI ALDROVANDI

Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per nucleo familiare

10 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

DIVINITA' DELL'ANTICO MESSICO

Laboratorio per bambini dagli 8 ai 10 anni

16 APR
-
30 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Esercizi di natura

Laboratorio didattico per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni

coccodrillo
16 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Un coccodrillo in salotto

Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni

22 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

CREATURE MOSTRUOSE E DOVE TROVARLE

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 9 anni

25 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

IL SIGNORE DEL NASO

laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

Xilografia aldrovandiana rappresentante un drago
29 APR 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Un'arte per la scienza. Le meraviglie della xilografia

Laboratorio didattico per bambini da 8 a 12 anni

Con il contributo di

Presidenza del consiglio dei Ministri
Torna su