Homepage

Cinquecento anni dalla nascita e un biennio per conoscere Ulisse Aldrovandi (1522-1605), scienziato bolognese padre della Storia Naturale moderna.

Un percorso attraverso le meraviglie: dagli animali alle piante, dai laboratori di alchimia alle carte astronomiche. Un'occasione per osservare "co' proprii occhi" il macro e microcosmo naturali attraverso il caleidoscopico “teatro della natura” dello scienziato bolognese.
 
Un programma di celebrazioni per scoprire e ri-scoprire un bambino con grande senso dell’avventura, uno studioso delle scienze naturali, un osservatore attento, affascinato dal fantastico e incuriosito dal mostruoso.

Vai alla pagina
Illustrazione di un cervo mostruoso tratta dai volumi a stampa di Ulisse Aldrovandi
06 GIU 2023
-
31 MAG 2024

Mostre

Pubblicato

ANIMALI FANTASTICI E MOSTRUOSI

REALTÀ E VISIONE NELLA 'MONSTRORUM HISTORIA' DI ULISSE ALDROVANDI

30 LUG
-
26 DIC 2023

Visite guidate

Pubblicato

Tesori nascosti. Alla scoperta dell'Erbario

Visita guidata tematica per adulti e ragazzi dai 14 anni in su, accompagnati da un adulto

26 NOV
-
30 DIC 2023

Visite guidate

Pubblicato

Ulisse Aldrovandi e il Rinascimento delle Scienze

Visita guidata tematica per persone dai 6 anni in su

Illustrazione cinquecentesca aldrovandiana di due vipere
02 DIC 2023

Visite guidate

Pubblicato

Per mia diligenza, et industria. Aldrovandi protomedico e la disputa con gli speziali

Visita guidata tematica per per adulti e famiglie con bambini dai 10 anni in su.

Xilografia aldrovandiana rappresentante un drago
03 DIC 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Un'arte per la scienza. Le meraviglie della xilografia

Laboratorio didattico per bambini da 8 a 12 anni

Sala Aldrovandi con sovrapposta illustrazione di un pesce palla e di un ramo di pino
08 DIC 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Il mio pesce palla di Natale

Laboratorio didattico per bambini dai 7 agli 8 anni

Ulisse di nome e di fatto
09 DIC 2023

Visite guidate

Pubblicato

Ulisse di nome e di fatto. Aldrovandi e il mondo in cambiamento del Cinquecento

Visita guidata tematica per persone dai 10 anni in su

tavolette xilografiche Aldrovandi
16 DIC 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Artisti al Museo

Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

17 DIC 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Creature mostruose e dove trovarle

Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 9 anni

Illustrazione di pianta di agrifoglio di Ulisse Aldrovandi
23 DIC 2023

Laboratori didattici

Pubblicato

Un'arte per la scienza - Christmas Edition

Laboratorio didattico per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Con il contributo di

Presidenza del consiglio dei Ministri
Torna su