Agenda

La pagina raccoglie gli eventi organizzati dal progetto LUMEN e segnala anche eventi esterni promossi dal network delle unità di ricerca coinvolte. Questa sezione offre un quadro completo delle attività, come seminari, conferenze e workshop, che approfondiscono temi eco-legali e favoriscono il dialogo interdisciplinare e internazionale.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

26 GIUGNO
-
27 GIUGNO 2025

I Congresso Internazionale sulla Costituzione e la Democrazia in America Latina

Facultat de Dret de la Universitat de València, Sala del Hemiciclo Joaquín Tomás Villarroya.

Il 26-27 giugno 2025, alla Universitat de València, esperti internazionali discuteranno la crisi del costituzionalismo in America Latina e le sfide della democrazia. Scadenza call: 16 maggio 2025.

14 GIUGNO
-
24 GIUGNO 2025

La prof.ssa Melanie J. Murcott in visita all’Università di Firenze come LUMEN Visiting Professor

Università di Firenze

Dal 16 al 24 giugno 2025 Melanie J. Murcott, professoressa associata di diritto presso la University of Cape Town, sarà LUMEN visiting professor a Firenze svolgendo seminari e incontri

23 GIUGNO 2025

Destini intrecciati: ripensare natura e umanità nei paesaggi africani

Università di Firenze

Il 23 giugno 2025 un seminario LUMEN aperto al pubblico con la prof.ssa Melanie J. Murcott all’Università di Firenze.

16 GIUGNO
-
20 GIUGNO 2025

Corso di Metodologia della Comparazione Giuridica

Via San Petronio Vecchio - 40125 Bologna - Italia - Evento in presenza e online

12esima edizione della Summer School organizzata dal Centro Studi sull'America Latina dell'Università di Bologna dal 16 al 20 giugno 2025 - iscrizioni entro il 9 giugno 2025.

19 GIUGNO 2025

Costituzionalismo Ambientale Trasformativo in Africa

Università di Firenze - Evento online

Seminario LUMEN con la prof.ssa Melanie J. Murcott, organizzato in data 19 giugno 2025 dall'Università di Firenze

17 GIUGNO 2025

Transformative environmental constitutionalism in Africa

Università di Firenze

Seminario con Melanie J. Murcott in data 17 giugno 2025, dalle 14,30 alle 17,30, organizzato dal dipartimento in scienze giuridiche dell'Unità di Ricerca di Firenze.

31 MAGGIO
-
10 GIUGNO 2025

Call for Papers: "Il diritto dei ghiacciai"

Forte di Bard (AO) - Evento in presenza e online

Un'opportunità per giovani ricercatori e ricercatrici per contribuire al dibattito giuridico sulla tutela degli ecosistemi montani - scadenza 10 giugno 2025

23 MAGGIO 2025

Conferenza "Diamo voce al pianeta: i diritti della Natura"

Villa Caprile, Pesaro

Silvia Bagni presenta il progetto LUMEN il 23 maggio 2025, ore 11:00 a Villa Caprile di Pesaro nell’ambito della XXI edizione di Caprile Agrishow

23 MAGGIO 2025

Prendersi cura della natura tra valori, principi, diritti e doveri

Università degli Studi di Trieste - Evento online

Nuovo seminario online LUMEN organizzato in data 23 maggio dall'Unità di ricerca UNITS con la partecipazione di esperti e partner di progetto

08 MAGGIO 2025

Le tracce emergenti di un approccio ecologico alla regolamentazione delle sementi in Africa

Campus delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (Aula D4/2.41), - Evento in presenza e online

Tavola rotonda organizzata in data 8 maggio 2025 dall'unità di ricerca di Firenze nell'ambito di LUMEN

22 APRILE
-
24 APRILE 2025

Nuovo corso intensivo sulla comparazione giuridica e le sfide per una società plurale e un'economia sostenibile e solidale

Salón Minerva y Salón 290, Centro deConvenciones “Enrique José Varona”. - Evento in presenza e online

Il corso, che si svolgerà dal 22 al 24 aprile, è coordinato da Silvia Bagni, Università di Bologna, e Yan Guzmán Hernándezm, Universidad de la Habana.

14 APRILE 2025

Le Regole dei Semi in Africa: una prospettiva eco-legale transculturale

Università degli Studi di Firenze Campus delle Scienze Sociali Via delle Pandette 50127 Firenze Room D4/2.41 - Evento in presenza e online

UNIFI ospita una tavola rotonda il 14 aprile organizzata nell’ambito del progetto LUMEN per esplorare i diritti, le pratiche e le sfide legate ai semi nel continente africano