Data:
Luogo: Cartagena
Il progetto LIFE NatuReef parteciperà al convegno internazionale NORA – Native Oyster Restoration Alliance, che si terrà a Cartagena (Spagna) dal 24 al 27 novembre 2025. Si tratta di uno degli eventi scientifici più rilevanti in Europa sul tema del ripristino ecologico degli habitat marini, in particolare delle barriere di ostriche native.
Il team di ricerca di LIFE NatuReef parteciperà con quattro contributi scientifici, frutto delle attività di studio e monitoraggio condotte lungo il litorale ravennate, presso la foce del Torrente Bevano, sito Natura 2000
1) Combining oyster reef restoration and coastal protection in the Mediterranean Sea
Massimo Ponti, Renata Archetti, Fabrizio Del Bianco, Stefano Ravaioli, Massimiliano Costa, Eva Turicchia e il team di ricerca LIFE NatuReef
Un contributo che evidenzia come gli interventi di restauro a base di ostriche possano coniugare la tutela degli ecosistemi marini con la difesa della costa.
2) Habitat mapping for assessing coastal restored oyster reef effects
Eva Turicchia, Renata Archetti, Fabrizio Del Bianco, Stefano Ravaioli, Massimiliano Costa, Massimo Ponti e il team di ricerca LIFE NatuReef
Un approfondimento sulle tecniche di mappatura ambientale utilizzate per valutare gli impatti ecologici del reef artificiale.
3) Hydrodynamic studies on a restored oyster reef: Methodology and preliminary results
Renata Archetti, Massimo Ponti, Isabella Casadei e Alessandro Antonini
Una presentazione dei primi risultati ottenuti dagli studi idrodinamici, fondamentali per comprendere l’interazione tra la struttura del reef e il moto ondoso.
4) Oyster reef restoration, engaging minds: Citizen science for coastal conservation
Eva Turicchia, Renata Archetti, Elisa Bonaccorso, Valentina Lazzari, Serena Mascia e Massimo Ponti
Un focus sulle attività di citizen science promosse dal progetto, che coinvolgono attivamente scuole, cittadini e volontari nella tutela degli ambienti costieri
La partecipazione al convegno rappresenta un'importante occasione di visibilità e confronto internazionale per LIFE NatuReef, rafforzando le reti scientifiche e promuovendo l’approccio integrato del progetto tra conservazione della biodiversità, protezione costiera e coinvolgimento delle comunità locali.
Maggiori informazioni sull’evento: nora6.es