Seminari e convegni
Evento online
Cinque webinars interdisciplinari sui cinque temi di ricerca del centro di ricerca Knowledge and Cognition. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Centro di ricerca Knowledge and Cognition
Mostre
Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, piazza Leonardo Da Vinci 29, Vinci, Firenze
A seguito della prima edizione della mostra, la versione [reloaded] viene presentata per rendere più comprensibili le modalità di produzione dell'opera grafica di Leonardo, mediante la riproduzione e l’elaborazione digitale in 3D dei disegni stessi. A cura di: Dipartimento di Architettura
Laboratori e visite guidate
Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Appuntamento a Palazzo Poggi alle 6.30 per cominciare la giornata con una visita guidata tra affreschi e raccolte scientifiche, fino alla terrazza della Specola con vista a 360° sui tetti di Bologna. A cura di: Sistema Museale di Ateneo
Spettacoli e festival
MusicAteneo propone ogni anno, in primavera, un serie di concerti di orchestre e cori universitari provenienti da tutto il mondo. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna
Seminari e convegni
Ciclo di incontri sul benessere psicologico e lavorativo dei dottorandi e delle dottorande di ricerca. A cura di: Associazione Dottorandi di Ricerca di Bologna - ADIBO; in collaborazione con: Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia - ADI
Laboratori e visite guidate
Visite guidate e laboratori didattici rivolti ad adulti, famiglie e bambini. Inoltre, centri estivi e scuole potranno scegliere tra un ricco programma di attività a loro dedicate. Ingresso con acquisto del biglietto. A cura di: Sistema Museale di Ateneo
Presentazioni e incontri
Cortile dell'Ercole - Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Otto appuntamenti serali nel solco di Ulisse Aldrovandi (1522-1605): spettacoli, incontri e performance che si terranno nella suggestiva cornice del Cortile dell'Ercole di Palazzo Poggi. A cura di: Sistema Museale di Ateneo; Biblioteca Universitaria di Bologna
Mostre
Online su Museo Officina dell'Educazione - MOdE - Evento online
Esplorazioni virtuali e scoperte tra Musei Vaticani, MOdE e Museo della Specola di Bologna. A cura di: Sistema Museale di Ateneo; Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Mostre
Sala Farnese di Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna
L'installazione R.E.D. (Reframing the European Dream) Carpet illustra nella trama di un tappeto, l’immaginario sull’Europa delle persone che qui hanno trovato asilo e opportunità, ma anche razzismo e delusion. A cura di: Dipartimento di Psicologia; Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia
Laboratori e visite guidate
Biblioteca Malatestiana, Sala Lignea, piazza Maurizio Bufalini, Cesena
Il tema è l’esplorazione del rapporto fra architettura e natura nel contesto della contemporaneità. A cura di: Dipartimenti di Eccellenza MIUR 2018-2022; Dipartimento di Architettura; in collaborazione con: Assessorato alla Cultura, Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana
Seminari e convegni
Campus - Aula Magna, via Angherà 22, Rimini
A cura di: INBB - Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi; Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie, In collaborazione con: German Cancer Research Center Rimini
Seminari e convegni
Sala Rossa, via Marsala 26, Bologna e diretta online su Zoom - Evento in presenza e online
A cura di: ISA - Istituto di Studi Avanzati