Homepage

Eventi

06 GIU 2023
-
31 MAG 2024

Mostre

Pubblicato

Animali fantastici e mostruosi Realtà e visione nella Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi. Nell'ambito di Aldrovandi 500

Il mondo delle creature fantastiche illustrate nella "Monstrorum historia" di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) si fonde e si sovrappone con la rappresentazione veritiera dei preparati teratologici. A cura di: SMA-Sistema Museale di Ateneo; Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

12 OTT 2023
-
31 GEN 2024

Mostre

Pubblicato

Il più grande centro commerciale di oggetti d'arte

La mostra ripercorre la vicenda della straordinaria impresa commerciale, in particolare negli anni a cavallo tra il XIX e XX secolo, a partire dal ricco materiale conservato dalla Fondazione Zeri. Sono previste anche visite guidate gratuite. A cura di: Fondazione Federico Zeri

23 NOV 2023
-
04 FEB 2024

Mostre

Pubblicato

In arte, Milva

Mostra promossa da Alma Mater Studiorum Università di Bologna, in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna; Museo internazionale e biblioteca della musica

23 NOV
-
14 DIC 2023

Presentazioni e incontri

Pubblicato

Incontri in Biblioteca 2023. Incontri d'inverno

La rassegna promuove presentazioni di libri e cataloghi, di mostre ed esposizioni internazionali. Gli incontri sono pensati come occasioni di confronto tra autori, curatori e studiosi su temi legati alla storia dell'arte e alla conservazione del patrimonio. A cura di: Fondazione Federico Zeri

02 DIC
-
16 DIC 2023

Laboratori e visite guidate

Pubblicato

Immagini dal Giappone tra stampe, libri illustrati e oggetti di vita quotidiana

Due visite guidate alla Sala di Arte Estremo-Orientale del Museo di Palazzo Poggi dove è esposta una nuova selezione di stampe, libri illustrati e oggetti giapponesi. A cura di: Museo di Palazzo Poggi - Sistema Museale di Ateneo; in collaborazione con: Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale

Torna su