Un percorso didattico per progettare spettacoli in armonia con il territorio e integrare ogni aspetto sostenibile, sociale, economico e ambientale per un cultural planning territoriale: innovazione e green, welfare culturale, reperimento di fondi e finanziamenti, transizione ecologica del settore dello spettacolo dal vivo.
Le iscrizioni sono aperte fino a un massimo di 25 partecipanti, iscriviti ora!
Entra in possesso delle chiavi per un cultural planning territoriale dello spettacolo dal vivo che integri innovazione e green, welfare culturale, reperimento di fondi e finanziamenti.
Bureau Veritas, O Thiasos TeatroNatura, Sementerie Artistiche, TrovaFestival, Danza Urbana, Campsirago Residenza
Ti occupi di pianificazione culturale oppure vuoi specializzarti nella progettazione dello spettacolo dal vivo mentre studi all'Università di Bologna? Scopri come iscriverti alla Summer School 2025
Nella scorsa edizione, in due intense settimane, abbiamo esplorato la progettazione culturale sostenibile con Crexida–Anima Fluò, DOM Laminarie, Cantieri Meticci, O Thiasos e Sementerie Artistiche.