I luoghi delle lezioni

Il Genius Loci, lo Spirito dei Luoghi: ogni opera creativa o progettuale sul paesaggio deve legarsi alla profonda conoscenza del luogo che la accoglie per valorizzarlo in modo sostenibile

Sementerie Artistiche

Sementerie Artistiche è un luogo di spettacolo, residenze e festival, collocato nella pianura emiliana a Crevalcore. Vecchio luogo di produzione agricola, ora è riconvertito a spazio culturale con un teatro al chiuso e uno di paglia all'aperto per l’estate.

Fienile Fluò è un agriturismo che poggia sulle colline di Bologna. In estate il festival multidisciplinare Scena Natura, alla sua sesta edizione, ideato e organizzato dall’associazione Crexida/Anima Fluò, intreccia una serie di eventi dal vivo tra musica, cinema, teatro ed esposizioni negli spazi verdi della sua sede operativa.

DAMSLab è il cuore pulsante del Dipartimento delle Arti con teatro, auditorium e sala seminari. Qui ha sede anche il centro La Soffitta che programma spettacoli, conferenze ed eventi per gli studenti e la cittadinanza.

Spazio MET (Meticerria ExtraArtistica e Trasversale), situato nel quartiere di Corticella e ricavato da ex magazzini del supermercato, è gestito dal 2017 da Cantieri Mericci che lo ha trasformato in un insieme di atelier artistici. Si tratta di un luogo polifunzionale dove attraverso spettacolo e arti si accoglie qualsiasi forma di meticciato. 

DOM la cupola del Pilastro, sede della compagnia Laminarie, è uno spazio attrezzato per ospitare attività performative, musicali ed espositive, in costante dialogo con il territorio. Il teatro è gestito in convenzione con il Comune di Bologna.