11:30 Andrea Brunello - Immagini truffaldine

  • Data: 19 LUGLIO 2024  dalle 11:30 alle 13:00

  • Luogo: Aula Magna, Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi", via Irnerio 46, Bologna - Evento in presenza e online

  • Tipo: Approfondimenti

Un’immagine vale più di 1000 parole, si dice. Ma a volte le immagini possono trarre in inganno facendoci credere che quello che vediamo è esattamente così quando invece si tratta di una semplificazione. Il fraintendimento è sempre dietro l’angolo. Nella fisica, per esempio, abbiamo visto atomi trasformati in piccoli sistemi solari, masse che attraggono altre masse come se fossero appoggiate su un grande lenzuolo incurvato dal peso delle masse stesse, panettoni con l'uvetta che si espandono come piccoli universi e altri esempi di semplificazione estrema. Queste semplificazioni sono utili perché aiutano a capire il senso del fenomeno fisico ma, allo stesso tempo, possono trarre in inganno.
Andremo ad esplorare il potere che possono avere le immagini per comunicare concetti complessi ma come, grazie anche alle metafore che attivano, queste immagini possono diventare pericolose per una comunicazione puntuale e precisa degli stessi. Nella narrazione, quando usiamo le immagini, dobbiamo sempre stare attenti perché possiamo giocare contro la comprensione dei fenomeni che invece vogliamo raccontare.

Vai al profilo di Andrea Brunello