Le ricercatrici LUMEN alla European Conference of African Studies di Praga

A giugno 2025 l’unità di ricerca LUMEN UNIFI ha partecipato al panel ECAS su diritto, ambiente e giustizia nelle relazioni umane e più-che-umane.

Pubblicato il 26 giugno 2025 | Report

Dal 25 al 28 giugno 2025, l’unità di ricerca LUMEN dell’Università degli Studi di Firenze ha preso parte alla European Conference of African Studies (ECAS), tenutasi a Praga. Le ricercatrici Maria Stella Rognoni, Mariachiara Boldrini e Rachele Cecchi hanno presentato i risultati delle loro ricerche all’interno del panel The Ecological Embrace in Africa: Framing Justice and Law in Human and More-Than-Human Relational Terms, organizzato da Veronica Federico, responsabile dell’unità di ricerca LUMEN UNIFI, insieme a Melanie Murcott della University of Cape Town.

Il panel esplora l'approccio ecosistemico all'interno dei sistemi giuridici africani, concentrandosi da un lato sulle esperienze di riconoscimento dei diritti e degli interessi degli enti non umani — come ecosistemi, animali e paesaggi — e, dall'altro lato, sul discorso critico riguardante il concetto stesso di "risorsa", andando oltre la riduzione degli elementi naturali come l'acqua, le foreste e la biodiversità a semplici beni economici.

Al cuore della discussione ci sono le grandi questioni del ruolo che gioca la filosofia africana, inclusi l'ubuntu e altre visioni del mondo relazionali, nella costruzione di sistemi giuridici inclusivi e "più-che-umani", del modo in cui gli ordinamenti giuridici in Africa  possono incorporare, nella governance delle risorse naturali, diverse cosmovisioni, principi e pratiche che riconoscono l’interconnessione di tutti gli esseri viventi e non viventi. 

Album

Le ricercatrici UNIFI durante la sessione del convegno
Le ricercatrici UNIFI durante la sessione del convegno