Foto al microscopio di ceppi isolati più di 50 anni fa

Risultati

La disponibilità di un'ampia collezione di L. helveticus del 1970 presso il DISTAL fornirà un quadro unico delle caratteristiche di L. helveticus. I dati preliminari ottenuti sugli isolati hanno mostrato un'ampia diversità genetica tra i ceppi del 1970 e quelli isolati nel 2021.

Immagine al microscopio di ceppi isolati più di 50 anni fa

Album

Il progetto Helv4DairHy è stato presentato all' 8th International Conference on Microbial Diversity (“Microbial Diversity for Empowering the Ecological Transition: Research, Innovation, and Technological Transfer”), svoltasi a Roma (23-26 settembre 2025).

Giulia Tabanelli e Alessia Levante hanno illustrato i progressi del progetto alla comunità scientifica internazionale. Nella sua Opening Lecture, il Prof. Neviani ha messo in evidenza il significato tecnologico degli ecosistemi microbici nelle nicchie lattiero-casearie con l’intervento “From single bacterial cells to microbial communities: the Natural Whey Starter.”