Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

14 GENNAIO 2022

Piazza Maggiore. Storia e curiosità della nostra piazza

Casa della Conoscenza (Biblioteca C. Pavese) Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno (BO)

Conferenza di Marco Poli ore 17 Super Green Pass e mascherina FFP2 obbligatori Prenotazioni: info@amicidellaprimolevivalledelreno.org 3477685945/3393292430

07 DICEMBRE 2021
-
09 GENNAIO 2022

Figure presepiali

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Mostra. In collaborazione con l’Associazione Francesco Francia e il Centro Studi per la Cultura Popolare

19 DICEMBRE 2021

Canzoni d'autore per l'Europa

Sala concerti Casa della Musica, Piazzale San Francesco, 1, 43121 Parma, Italia

Conclusione Festa con presentazione Atti FdS 2017. Esibizione musicale di Lucia Consigli. Ore 17. In collaborazione con Comune di Parma max 60 posti green pass prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com

16 DICEMBRE 2021

Gli artisti bolognesi e le figure presepiali

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conversazione del Direttore con gli autori delle opere in mostra. In collaborazione con l’Associazione Francesco Francia e il Centro Studi per la Cultura Popolare. Ore 18.

14 DICEMBRE 2021

Tratti del '500 bolognese: Cambia il volto della città

Sala Risorgimento del Museo Archeologico, Ingresso da via dei Musei 8, Bologna

Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura degli Amici Museo Archeologico Bologna - Esagono. Ore 17.

14 DICEMBRE 2021

Dante Alighieri e il Punto Spirituale: un progetto d'arte contemporanea ispirato alla Divina Commedia

Palazzo Giordani, cavedio e sala Ferrari, Stradone Martiri della Libertà 15, 43123 Parma, Italia

Mostra (fino al 31.12) e laboratorio di Silvana Mascioli (ore 10) Introducono Rolando Dondarini e Marzio Dall’Acqua Conferenza di Giuseppe Letta (ore 16:30) Con il patrocinio di Provincia di Parma e Comitato Nazionale Celebrazioni Dantesche Prenotazione obbl. a festadellastoriaparma1@gmail.com

12 DICEMBRE 2021

A 250 dalla nascita di Beethoven

CSAC, via Viazza di Paradigna, 1, 43122 Parma, Italia

Concerti in collaborazione con Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università di Parma e Camerata Parmense Mercatino di libri usati e non

10 DICEMBRE 2021

Un ponte sull’acqua, un ponte sulla terra

Aula polivalente IC Micheli, via Micheli 16, 43122 Parma, Italia

Inaugurazione mostra su epoca romana in quartiere S. Leonardo a Parma a cura di IC Micheli, IC Toscanini e ITIS. Ore 10.

09 DICEMBRE 2021

La Storia e Bologna. Il Liber Paradisus: il contesto di un grande provvedimento

Circolo ACLI S. Tommaso d'Aquino, via S. Domenico 1, 40124 Bologna, Italia

Nell'ambito del ciclo La Storia e Bologna, conferenza di Rolando Dondarini (Università di Bologna)

09 DICEMBRE 2021

Storia sociale di un fallimento. La nautica da diporto dallo yachting al turismo tra il secondo dopoguerra e la globalizzazione.

Sala Tassinari, Cortile d'onore Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, 40124 Bologna, Italia

Conferenza di Luca Alessandrini sulla storia di uno sport e di un settore industriale tra il secondo dopoguerra e la globalizzazione. Green Pass obbligatorio.

05 DICEMBRE 2021

Archeologia a Berceto

Berceto

Presentazione libro su scavi archeologici al Castello di Berceto e nelle altre rocche rossiane a cura di Cristina Anghinetti, Manuela Catarsi, Patrizia Raggio. Ore 16. In collaborazione con Comune di Berceto.

03 DICEMBRE 2021

Il teatro della gente

Foyer Respighi, Teatro Comunale di Bologna, Largo Respighi 1, 40126 Bologna, Italia

Presentazione del libro di Cristiano Cremonini. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazioni su Eventbrite o registrazione in loco. Green Pass obbligatorio.