Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

09 APRILE 2025

L’intarsio ligneo all'incrocio delle arti. L’opera di fra Damiano Zambelli 1480 circa - 1549

Lapidario, Museo civico Medievale, via Manzoni 4, Bologna

Presentazione del volume di Lorenzo Mascheretti.

09 APRILE 2025

La Musica fa Storia

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Dodi Battaglia ricorda Valerio Negrini. Dialogo con Enrico Casarini.

09 APRILE 2025

Al Zuogh d’là città d’Bulogna (Il gioco della città di Bologna)

Museo civico Medievale, Via Manzoni 4, Bologna

Laboratorio. A cura del Comune di Bologna - Settore Musei - Musei Civici d'Arte Antica.

09 APRILE 2025

La guerra presto finirà e...

Museo del Risorgimento, Piazza Giosuè Carducci 5, Bologna

Lettura spettacolo a cura di Amalia Cosi e Donatella Vanghi con la collaborazione di Barbara Bisiach e del Gruppo Legg’io.

09 APRILE 2025

Origini e sviluppo della presenza francescana a Bologna

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza. A cura dell'Associazione Italiana Amici del Presepio Sede di Bologna.

10 APRILE 2025

Parlamenti degli studenti

Sala del Consiglio comunale, Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

10 APRILE 2025

La comunicazione fa storia

Museo della Comunicazione “G. Pelagalli”, via Col di Lana 7/n, Bologna

Visita guidata per studenti e studentesse.

10 APRILE 2025

Conferimento del Premio Novi Cives: costruttori di cittadinanza a S.E. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

10 APRILE 2025

Ricordi dai banchi di scuola

Biblioteca di Borgo Panigale 'M. Ridolfi', via Legnano 2, Bologna.

Presentazione del volume curato da D. Cannetti, L. Finelli e M. Grazia (2024) che raccoglie memorie di scuola del Centro-nord d'Italia. .

10 APRILE 2025

Giuseppe Guerzoni. La vita e l'opera letteraria

Museo civico del Risorgimento, piazza Carducci 5, Bologna

Presentazione del volume di Angela Luisa Bianchi (Udine, 2020).

11 APRILE 2025

Bologna, la città universitaria

Sotto il portico del Palazzo del Podestà, Piazza Maggiore 1 (punto di ritrovo)

Visita guidata. A cura di ARPAC - Area Patrimonio Culturale dell'Università di Bologna.

11 APRILE 2025

Effetto Matilda – oggi come allora, storie di professioniste nel Settecento bolognese

Museo di Palazzo Poggi e Museo Europeo degli Studenti - MEUS, via Zamboni 33, Bologna

Visita guidata è rivolta a classi di scuola secondaria di secondo grado. A cura del Sistema Museale di Ateneo - Università di Bologna.