Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 OTTOBRE 2022

Don Chisciotte, chiave spagnola e dell'umanità

Sala espositiva, via Matteotti 79, Castel San Pietro Terme (BO)

Conferenza di Armando Savignano in occasione della mostra "Apre e chiude. La chiave attraverso i secoli".

21 OTTOBRE 2022

Ricordo del Sindaco Francesco Zanardi nell’anniversario della morte 18 ottobre 1954/2022

Sala Marco Biagi – Quartiere Santo Stefano Via Santo Stefano, 119

21 OTTOBRE 2022

Ripensare le Medical Humanities, nelle società occidentali

Sala Riunioni, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin", Via Filippo Re 6, Bologna - Evento in presenza e online

Seminario e presentazione del volume: RETHINKING MEDICAL HUMANITIES, A Perspective from the Arts and the Social Sciences, Edited by Rinaldo F. Canalis, Massimo Ciavolella, and Valeria Finucci.

21 OTTOBRE 2022

Raccontare la storia per un Futuro

Evento online

Conferenza di Alessandro Vanoli.

21 OTTOBRE 2022

Pasolini '42: dalla riscoperta dell'articolo d'esordio alla fondazione de «Il Setaccio» (novembre 1942). La formazione bolognese di un giovane intellettuale

Biblioteca dell'Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater

A cura di Maurizio Avanzolini (Settore Biblioteche Bologna - Biblioteca dell'Archiginnasio).

21 OTTOBRE 2022

Complesso monumentale di Santa Maria della Vita

Piazza Maggiore. Contributo ridotto euro 6,00

Visita guidata.

21 OTTOBRE 2022

Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo

Museo civico del Risorgimento, Piazza Carducci 5, Bologna

Visita guidata alla mostra.

21 OTTOBRE 2022

Storie “Mondiali”: sport, media e società da Italia 1982 a oggi

Sala Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio

Giornata in ricordo di Stefano Martelli. A cura del Dipartimento di Scienze Educazione "G.M. Bertin", del Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) e del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna.

21 OTTOBRE 2022

Storia della professione e dell’arte culinaria: le vicende del cuoco Antonin Carême

Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna

Seminario di Marie-Pierre Rey

20 OTTOBRE 2022

Stage di tiro con l'arco storico

Palestra Scuola Rolandino, Via Dante 3, Bologna

A cura della Società dei Vai.

20 OTTOBRE 2022

Ri-pensare la storia: cosa e come apprendere dai lasciti, tra moniti e strumentalizzazioni

Sala Sassi, Castel San Pietro Terme (BO)

Conversazione. A cura dell'Associazione culturale “PEGASO – SCRITTURA CREATIVA E DINTORNI"

20 OTTOBRE 2022

Dante Alighieri. Commedia

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Presentazione del volume.