Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

27 OTTOBRE 2022

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca

Evento online

Video. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli.

27 OTTOBRE 2022

1942-2022: La Democrazia Cristiana, un partito, una storia

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Convegno sull'anniversario della fondazione della Democrazia Cristiana.

27 OTTOBRE 2022

“L’altra metà della famiglia umana”. Percorsi per un mazzinianesimo al femminile

Evento online

Ciclo di conferenze a cura Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

27 OTTOBRE 2022

“L’altra metà della famiglia umana”. Percorsi per un mazzinianesimo al femminile

Evento online

Ciclo di conferenze a cura Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

27 OTTOBRE 2022

Bologna cambia volto: da Mercato di Mezzo all'attuale via Rizzoli: l’antica area, i dibattiti, gli sventramenti, i ritrovamenti archeologici della città antica

Via Guglielmo Oberdan 9, Bologna

Visita guidata

26 OTTOBRE 2022

Stage di Scherma storica

Palestra Scuola Rolandino, Via Dante 3, Bologna

A cura della Società dei Vai.

26 OTTOBRE 2022

Dietro tutte le trame. Gianfranco Alliata e le origini della strategia della tensione.

Sala “Primavera” Circolo Arci Corso Garibaldi 36, Ozzano dell’Emilia – Bologna

Presentazione del libro. Interventi di: Giovanni Tamburino, Cinzia Venturoli e Paolo Bolognesi.

26 OTTOBRE 2022

I Templari e il culto di san Michele Arcangelo a Bologna

Museo Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Giampiero Bagni e Fernando Lanzi, volta ad illustrare il culto dell'Arcangelo legato alla presenza Templare a Bologna. La conferenza è corredata da immagini appositamente realizzate.

26 OTTOBRE 2022

Ritrovamenti a Cava Paniga. La Cappella di S. Paolo di Castel d’Alboro

Evento online

Video. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli.

26 OTTOBRE 2022

Il crollo del regime fascista

Sala Tassinari, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna

Presentazione di libro. Ne parlano Alessio Gagliardi, Marco Guidi e Simona Salustri con Francesco Pellegrini autore del libro: L'ultima seduta del Gran Consiglio del fascismo (Biblioteca Clueb), coordina Mirco Dondi.

26 OTTOBRE 2022

Il "caso Mortara" nella Biblioteca dell'Archiginnasio. Un percorso digitale tra le fonti

Biblioteca dell'Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater

Presentazione sito web dedicato al "caso Mortara" nella Bologna del 1858. A cura della Biblioteca dell'Archiginnasio.

26 OTTOBRE 2022

Acque in città e trasformazioni urbane. Dall’Aposa al Canale di Savena e le trasformazioni dell’area sud-est

Piazza Minghetti, Bologna

Visita guidata