Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

23 OTTOBRE 2023

Valerio Evangelisti e la storia fatta dal popolo

Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1

Interventi di: Luca Alessandrini, Lucio Biasiori, Paola Papetti, Michele Righini. A cura della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio.

23 OTTOBRE 2023

Ricordando Andrea Purgatori. Le sue indagini e il suo rapporto con la storia

Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Tavola rotonda. Interventi di Gian Battista Barbacetto, Giovanni Bianconi, Andrea Benetti, senatrice Daria Bonfietti. Coordinano Luca Alessandrini e Mirco Dondi. Con la partecipazione di Edoardo Purgatori.

21 OTTOBRE
-
22 OTTOBRE 2023

Accadde a Dozza...

Rocca di Dozza (BO)

Mediante ricostruzioni di abiti, armi e armature, allestimenti di antichi mestieri e mostre di documenti antichi, visite guidate e dimostrazioni di scherma antica, nei locali della Rocca si respira di nuovo l’atmosfera del periodo medievale e rinascimentale.

22 OTTOBRE 2023

Intrecciando la Storia

Museo Archeologico Ambientale, sede di Anzola dell'Emilia - via Emilia 87

Visita guidata alla capanna terramaricola ed al Museo di Anzola dell'Emilia; a seguire, attività pratica per i più piccoli. A cura di Agen.Ter.

22 OTTOBRE 2023

Il cibo fa storia. L'uva: un grappolo di storico benessere

Biblioteca c/o Casa della Salute Ospedale civile di Castel San Pietro Terme

Saranno trattati diversi aspetti riguardanti l'uva, dalla storia, alla cultura, agli aspetti nutrizionali, al suo utilizzo in cucina e tanto altro.

22 OTTOBRE 2023

San Lorenzo in Collina, visita guidata dell'antica pieve

Pieve di San Lorenzo in Collina, Via Salvo d'Acquisto 26, Monte San Pietro (Bo)

Visita guidata. Evento gratuito su prenotazione: sanlorenzoincollina@gmail.com . A cura di Associazione culturale San Lorenzo in Collina APS.

22 OTTOBRE 2023

L’antica Bologna tra chiuse, canali e conche di navigazione

Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123, Bologna

Visita guidata a cura del Museo del Patrimonio Industriale.

22 OTTOBRE 2023

La Cattedrale: una chiesa patrimonio dei bolognesi

Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna, via Indipendenza, 9

Visita a campanile, cripta e scavi archeologici della Cattedrale Metropolitana di San Pietro in Bologna. A cura di APS Bologna Storica e Archeologica - ETS.

22 OTTOBRE 2023

Alla scoperta dei personaggi storici di Bologna

Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna

Visita animata e laboratorio (prezzo 8 euro). A cura di Genus Bononiae. Museo della Storia di Bologna.

21 OTTOBRE 2023

47° Ottobre Organistico Francescano Bolognese

Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, Via Jacopo della Lana, 2 40137

Festival d'organo e per coro e orchestra che ha luogo ogni sabato nella Basilica di S. Antonio da Padova di Bologna, sul pregiato organo meccanico Franz Zanin (1972).

21 OTTOBRE 2023

Petter: prigioniero politico

Sala Refettorio dell'Istituto storico Parri in via Sant'Isaia 20, Bologna

Concerto-performance tratto dal diario di Petter Moen (1901-1944). A cura dell'Istituto storico Parri.

21 OTTOBRE 2023

La Musica è come la Vita, si può fare in un solo modo: insieme

Basilica di Santo Stefano (Chiesa del Crocefisso), Bologna

La Musica è come la Vita, si può fare in un solo modo: insieme. Concerto di apertura della Festa della Storia. Con la partecipazione di realtà musicali bolognesi che hanno partecipato alla Festa della Storia in questi vent'anni.