Sognando l'America. Quando i nostri nonni erano migranti

Video a cura della Scuola primaria B. Ciari di Ozzano dell'Emilia BO.

  • Data: 27 OTTOBRE 2023  dalle 17:00 alle 18:00

  • Luogo: https://youtu.be/JlhN0KMB-OU?si=o7ky-33sznu3kyD_ - Evento online

Il video " Sognando l'America, quando i nostri nonni erano migranti" nasce dalla confluenza di diversi obiettivi didattici propri della classe terza primaria, riconoscere le tracce della storia del proprio territorio di appartenenza in relazione alla linea del tempo ( anche in relazione alla storia personale e della classe ) e alla loro collocazione geografica . Abbiamo utilizzato diverse fonti storiche per andare indietro nel tempo della nostra storia e scoprire che in passato anche gli italiani sono stati migranti in cerca di una vita migliore , soprattutto partendo per l' America. Abbiamo analizzato diverse canzoni cercando di collocarle sulla linea del tempo , ad esempio " Mamma mia dammi cento lire"; canzone che ci ha permesso di entrare nella storia delle risaie e delle mondine... storia fortemente connessa al nostro territorio. Infine stiamo lavoro sul racconto " Dagli Appennini alle Ande", contenuto nel libro cuore di Edmondo De Amicis per avvicinarci sempre di più alla storia delle grandi migrazioni e poter fare un piccolo parallelismo ( adatto all'età) con il fenomeno attuale delle migrazioni. Da nazione di migranti , l'Italia è diventata un paese che ospita i migranti . Ovviamente il tutto rapportato all'età degli allievi, che si stanno appassionando molto a questa ricerca storica