Tavola rotonda.
Data: 08 APRILE 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
Interventi di:
Francesco Catastini, Rivista Ricerche Storiche
Dalla Storia Identitaria alla Storia Inclusiva: didattica della storia (e public history) per una Memoria Plurale
Francesco Senatore, Università degli Studi di Napoli Federico II
Contenuto e contenente. Per una didattica della realtà
Walter Panciera,Università di Padova
Il sapere storico e le competenze disciplinari
Aurora Savelli, Università di Napoli L’Orientale, Elisabetta Serafini, Università di Roma Tor Vergata
I soggetti della storia : il genere nella relazione educativa e nella didattica disciplinare
Gianluca Bocchetti, Università degli Studi di Napoli Federico II
Historical thinking e Didattica della Storia tra Oriente e Occidente
Filippo Galletti, Università di Bologna
Tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento della storia tra formazione e didattica
Simona Salustri, Università di Modena e Reggio Emilia
Storia e memoria. Sulla didattica del Novecento. Questioni e proposte
Rita Belenghi, I.I.S. Enrico Mattei di San Lazzaro di Savena, Bo
Educare al patrimonio (dissonante). Il progetto Sento e i portici di Bologna
Coordina Beatrice Borghi, Università di Bologna
Conclusioni di Rolando Dondarini, Università di Bologna