A cura di: SPI CGIL- BOLOGNA, FNP CISL A.M. Bologna – UILP UIL A.V. Bologna; Quartiere Savena, Comune di Bologna, ANPI Bologna, ANPI Sezione Savena “Toffano-Soldati”, Comitato Residenze del Fossolo.
Data: 23 APRILE 2025 dalle 9:30 alle 13:30
Luogo: Centro Polifunzionale Populonia del Quartiere Savena, Via Populonia 2, Bologna
Iniziativa pubblica promossa da Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil di Bologna sulla partecipazione della Brigata Maiella alla liberazione di Bologna (21.4.1945), con il coinvolgimento di alcune Istituzioni Scolastiche del Quartiere Savena dove è collocato il monumento a suo onore.
Il progetto intende approfondire il valore della memoria per il presente e per il futuro delle generazioni, in particolare sui valori che guidarono “i ragazzi della Brigata Maiella” nella SCELTA per la libertà, la pace, la solidarietà, la collaborazione e la fratellanza fra i popoli.
“La Brigata Maiella”, protagonista tra le bande partigiane della lotta antifascista, rappresenta un unicum nel panorama resistenziale: fu il primo reparto autonomo di volontari italiani riconosciuto ufficialmente nella guerra di liberazione e per questo fu decorata di Medaglia d’Oro al Valore Militare.
Per le celebrazioni della ricorrenza degli 80 anni dalla nascita e dagli eventi che hanno caratterizzato il percorso della Brigata Maiella nella Lotta di Liberazione Nazionale dal nazifascismo è stato costituito un Comitato Unitario Interregionale, che si articola ai livelli locali, lungo il percorso compiuto dai "volontari della libertà" dal 1943 al 1945.
Saluto delle Istituzioni locali
Introduzione a cura dei rappresentanti Sindacali territoriali
Approfondimenti e testimonianze a cura di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Brigata Maiella e di storici
Presentazione degli elaborati degli studenti dell’Istituto Comprensivo 22-Rita Levi Montalcini, dell’Istituto Comprensivo 12-L.C.Farini, dell’Istituto Superiore Manfredi-Tanari
Interventi e conclusioni di rappresentanti delle Istituzioni locali, scolastiche, associative, sindacali.
Al termine Corteo e Visita ai Monumenti dedicati alla Brigata Maiella e al generale polacco Anders, posa corone e breve celebrazione.
Mostra tematica aperta – Via Arno n. 36 - Bologna