I tre volti dell’iniziatore dell’Esperanto L.L. Zamenhof

Seminario. A cura di: Fondazione Museo Ebraico di Bologna e Gruppo Esperantista Bolognese “Achille Tellini 1912”.

  • Data: 29 APRILE 2025  dalle 15:00 alle 17:00

  • Luogo: Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica, 1/5

Il seminario, organizzato dalla Fondazione Museo Ebraico di Bologna e dal Gruppo Esperantista Bolognese “Achille Tellini 1912”, intende (ri)percorrere alcune linee interpretative della figura di Ludwik Lejzer Zamenhof, iniziatore della lingua ausiliaria internazionale Esperanto, personalità tanto complessa quanto ancora sconosciuta al largo pubblico.

Il prof. Federico Gobbo (Università di Amsterdam) prenderà in esame il ruolo di Zamenhof quale promotore ed organizzatore del nascente movimento esperantista, a seguire il prof. Emanuele Miola (Università di Bologna) illustrerà il profilo del linguista e, infine, il dott. Ivan Orsini (Fondazione Museo Ebraico di Bologna) si soffermerà sui legami tra il Nostro e l’universo ebraico.