Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno
Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica, 1/5
Mostra.
Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna
Mostra d'arte di Andrea Pappi.
Museo Civico Archeologico, sala Convegni, ex Risorgimento, via dell'Archiginnasio 2, Bologna
Convegno. A cura di Italia Nostra Bologna.
Sala della Rocca - Castello di Montecchio Emilia (RE), Via Alfonso d'Este 5
Conferenza di Matteo Pagliani. A cura di: Università Popolare "La Sorgiva", Montecchio Emilia (RE).
Teatro Comunale Cassero - Via Matteotti n°1 - Castel San Pietro Terme (BO)
Rappresentazione teatrale.
Biblioteca c/o la casa della comunità ospedale civile Castel San Pietro Terme - Via Oriani n°1
Conferenza.
Complesso del Baraccano, Sala Museale Elisabetta Possati, Bologna
Mostra. Un'iniziativa del Liceo Artistico F. Arcangeli e di Italia Nostra Bologna Nel quadro delle attività per il 70° anniversario di Fondazione di Italia Nostra Custodi della Bellezza.
Sede della Croce Rossa, Via del Cane 9, Bologna
Convegno. Individuazione delle aree idonee per l’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile in Emilia-Romagna.
Inaugurazione della mostra sul patrimonio di Italia Nostra Bologna e del Liceo Arcangeli.
Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna
Conferenza di Pierluca Gamberini.
San Quirico d'Orcia
Presentazione del libro di Ugo Sani. A cura di: Università Popolare "La Sorgiva" di Montecchio Emilia.
San Quirico d'Orcia
Discussione condotta dal prof. Raffaele Giannetti, autore del libro “Lemmi e dilemmi, dall’armadio allo zufolo”. A cura di La Sorgiva di Montecchio.