Il progetto prevede conferenze, laboratori di formazione ed incontri
Il progetto propone diversi appuntamenti (Laboratori di formazione, conferenze, eventi) alcuni dei quali organizzati insieme agli incontri tra i partner del progetto. In questi eventi sarà possibile sperimentare i modelli di formazione disegnati nel progetto, raccogliere riscontri dai partecipanti e ampliare le opportunità di rete e scambio tra gli interessati.
Nei laboratori formativi saranno sviluppati i seguenti ambiti di competenza:
Digital Greek and Latin Epigraphy - 25 gennaio 2021
Bridging the gap with Open Linked Data - 25 Maggio 2021
Multilingual and Multicultural Digital Infrastructures for Ancient Written Artefacts - 2 Novembre 2021
Papyri and Crowdsourcing - 17 Febbraio 2022
Digital Critical Editions and Greek Literary Manuscripts - 23 Maggio 2022
Encoding across Languages and Technologies - 14 ottobre 2022
Artificial Intelligence and Ancient Writing Cultures - 26 gennaio 2023
Digital Greek and Latin Epigraphy Workshop - 25-29 gennaio 2021
Linked Open Data for Written Artifacts Intensive Training - 25-28 maggio 2021
Multilingual and Multicultural Digital Infrastructures for Ancient Written Artefacts - 2-5 Novembre 2021
Papyrology for non-specialists - 14-17 Febbraio 2022
Digital Papyrology Workshop - 24-27 Maggio 2022
Building a MySQL Relational Database for Your Data - 10-13 ottobre 2022
AI and Ancient Writing Cultures - 23-27 gennaio 2023
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES
Matrice delle competenze per autovalutazione secondo DigiComp2.1 (p. 4-5 del bando)
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES
ENCODE LEARNING OUTCOMES AND COMPETENCES