Tre giorni di incontri e letture che si concluderanno con la cerimonia di premiazione del Premio Alma Mater Violani Landi 2022
via dell’Indipendenza, 44 | Bologna
ore 17.30
Saluti istituzionali
PASOLINI POETA PER OGGI
Conversazione
Intervengono: Alberto Bertoni, Roberto Carnero, Rosita Copioli, Davide Rondoni
ore 19:30
PASOLINI AL CENTRO
Presentazione del progetto in collaborazione con Scuola di Grafica Accademia di Belle Arti di Venezia
Rinfresco
ore 21:00
IN FORMA DI ROSA
Festa in poesia del Centro di Poesia Contemporanea
Reading con gli autori ospiti e i giovani poeti del Centro
Interventi musicali di Roberta Giallo
(Letture di Rosita Copioli, Guido Mattia Gallerani, Valerio Grutt, Eva Laudace, Isabella Leardini, Alessandro Niero, Davide Rondoni, Francesca Serragnoli, Anna Soncini, Sarah Tardino e i giovani poeti del Centro di Poesia Contemporanea: Giada Borgagni, Davide Gallo, Rebecca Garbin, Stefano Lanzi, Mikel Marini, Luca Martinelli, Giulio Zambon e altri)
CORTILE DELL’ERCOLE | PALAZZO POGGI
via Zamboni, 33 | Bologna
ore 17.30
POESIE PER PASOLINI
Il Novecento tra la poesia e la vita
Roberto Galaverni in dialogo con Guido Mattia Gallerani e Isabella Leardini
OH, FINE PRATICO DELLA MIA POESIA
Dibattito a cura dei giovani poeti del Centro di Poesia Contemporanea
Mikel Marini, Alessia Brugnone, Andrea Pifferi, Anthony Zambuto, Giada Borgagni, Chiara Pappaianni, Riccardo Natali, Federico Nanni, Rebecca Garbin.
CORTILE DELL’ERCOLE | PALAZZO POGGI
via Zamboni, 33 | Bologna
ore 17.30
Saluti del Magnifico Rettore
PREMIO ALMA MATER VIOLANI LANDI 2022 - CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Premio internazionale alla Carriera: Carol Ann Duffy
Premio italiano alla Carriera: Luciano Cecchinel
Premio Opera Prima: Francesco Gallina
Premio inedito: Anna Paradisi
Scarica il programma completo del Festival
Scarica il programma - 13 giugno 2022
Scarica il programma - 14 giugno 2022
Scarica il programma - 15 giugno 2022
Festival di poesia ideato dal Centro di Poesia Contemporanea e promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ateneo, patrocinato dal Comitato nazionale per la celebrazione del settecentesimo anniversario della morte di Dante. Sono previste: letture pubbliche di poesia, incontri con poeti, artisti e studiosi, mostre, volumi, convegni e iniziative rivolte alle scuole e ai cittadini, in molti luoghi della città (biblioteche, piazze, cortili etc.). Direzione artistica e scientifica: Davide Rondoni e Giuseppina Brunetti.
Il programma completo del Festival è consultabile nel box "ALLEGATI a piè di questa pagina.
Leggi l'intervista alla prof.ssa Brunetti su "Il Resto del Carlino" del 5 febbraio 2021
Scarica la locandina
Scarica la locandina
Scarica la locandina
Scarica l'invito digitale
Scarica la locandina
Scarica l'invito digitale
Scarica l'invito digitale
Scarica l'invito digitale
Scarica l'invito digitale
Scarica il volantino dell'evento
Scarica il programma completo del Festival «Amor gentile»
Scarica il volantino
Guarda il video su facebook
Guarda il video su youtube
Guarda il video su youtube
Guarda il video
Guarda il video di Davide Rondoni su youtube