Homepage

Centro di poesia contemporanea

Nato nel 1997, il Centro riunisce studenti e docenti, poeti e critici, favorendo lo scambio di esperienze e documentazione sulla poesia contemporanea in ambito nazionale e internazionale. A tal fine promuove incontri, festival, laboratori, premi dedicati alla poesia.

Bando di concorso per l’assegnazione di Premi di Poesia intitolati alla memoria di Elena Violani Landi 2025

---
Scadenza: 15 aprile 2024

Vai alla pagina

AULA POESIA / BORDER:LINE 2025

---
1 aprile - 20 maggio 2025

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI:

martedì, 1° aprile 17:00 - 19:00 (AULA 3, primo piano, via del Guasto 3) – Border:line: Una nuvola d’aprile – la primavera uccide. Laboratorio di poesia con Mariangela Gualtieri. Coordinano Francesco Mandelli e Nicola Pajola

giovedì, 3 aprile 17:00 - 19:00 (AULA 1, piano terra) – Intervento critico-teorico di Marco Gatto, Critica dell’inespresso

venerdì, 4 aprile 17:00 - 19:00 (aula 1) – Il racconto che si moltiplica. Mario Santagostini legge le sue poesie e dialoga con Alberto Bertoni

martedì, 8 aprile 17:00 - 19:00 (aula 3) – La rivista Versodove. Vincenzo Bagnoli e Vito Bonito dialogano con Giuseppe Ledda

giovedì, 10 aprile 15:00 - 17:00 (aula 1) – La generazione perduta. Il critico Francesco Napoli dialoga con Davide Rondoni

venerdì, 11 aprile 17:00 - 19:00 (aula 1) – Buchi nella memoria, ellissi della storia: lirica e collettività. Luca Mozzachiodi e Luca Ariano leggono le loro poesie e dialogano con Guido Mattia Gallerani

martedì, 15 aprile 17:00 - 19:00 (aula 3) – Scrivere l’invisibile: Valerio Grutt e Francesca Serragnoli leggono le loro poesie e dialogano con Guido Mattia Gallerani

martedì, 29 aprile 17:00 - 19:00 (aula 3) – Intervento critico-teorico di Matilde Manara, Mostri senza corpo, guardaroba femminili o stoviglie rigovernate? Sulla genesi delle opere di Rilke

martedì, 6 maggio 17:00 - 19:00 (aula 3) – La dominante della poesia. Paolo Valesio legge le sue poesie e dialoga con Guido Mattia Gallerani
giovedì, 8 maggio 15:00 - 17:00 (aula 1) – Boder:line: Cercare l’originale. Laboratorio di poesia con Vivian Lamarque. Coordinano Andrea Caropino, Rebecca Garbin e Daniele Venturi

venerdì, 9 maggio 17:00 - 19:00 (aula 1) – Boder:line: Con selce e compasso. Laboratorio di poesia con Alessandro Ceni. Coordinano Gregorio Fabi, Mikel Marini e Teresa Miani

martedì, 13 maggio 17:00 - 19:00 (aula 3) – Boder:line: Poesia dello spiraglio: i parlanti. Laboratorio di poesia con Ida Travi. Coordinano Giada Borgagni, Francesca Lanzalone e Vanessa Nurra

giovedì, 15 maggio 15:00 - 17:00 (aula 1) – Border:line: laboratorio di poesia con Maria Grazia Calandrone. Coordinano Valerio Avossa e Veronica Bouquet

venerdì, 16 maggio 17:00 - 19:00 (aula 1) – Anomalie della traduzione, anomalie della tradizione. Lorenzo Mari e Luciano Mazziotta leggono le loro poesie e dialogano con Guido Mattia Gallerani

martedì, 20 maggio 17:00 - 19:00 (aula 3) – Border:line: Disincanti. Attorno ai Quaderni di poesia contemporanea Marcos y Marcos. Con Massimo Gezzi, Marilina Ciaco, Noemi Nagy, Antonio Francesco Perozzi. Coordinano Andrea Agnoletto, Federico Nanni e Francesco Terzi

LINKS:
https://site.unibo.it/[…]/seminari
https://www.unibo.it/[…]/448795

Vai alla pagina
  • Derek Walcott con Francesca Serragnoli

  • Franco Loi e Mario Luzi

  • Mario Luzi ed Ezio Raimondi

  • Andrea Zanzotto

  • Adam Zagajewski

Torna su