Opere

Tutti gli scritti, in prosa e in versi, di Giosue Carducci.

Giosue Carducci, Antologia latina e saggi di studj sopra la lingua e la letteratura latina, in Appendice alle «Letture di famiglia. Raccolta di scritti originali di educazione, istruzione e ricreazione intellettuale», Firenze, Tip. Galileiana di M. Cellini, 1855, vol. II, pp. 45-57, 113-119, 169-177, 299-308 e 346-355. 

Idem, L’arpa del popolo. Scelta di poesie religiose, morali e patriottiche cavate da nostri autori e accomodate all’intelligenza del popolo con annotazioni, Firenze, Tip. Galileiana di M. Cellini, 1855.

IdemRime di Giosuè Carducci, San Miniato, Tipografia Ristori, 1857.

Idem, La Secchia rapita e l’Oceano di Alessandro Tassoni, Firenze, Barbèra, 1858.

Idem, Le poesie liriche di Vincenzo Monti, Firenze, Barbèra, 1858.

Idem, Poesie di Giuseppe Parini, Firenze, Barbèra, 1858.

Idem, Satire e poesie minori di Vittorio Alfieri, Firenze, Barbèra, 1858.

Idem, Del principe e delle lettere, con altre prose di Vittorio Alfieri, Firenze, Barbèra, 1859.

Idem, Le poesie di Giuseppe Giusti con un discorso sulla vita e sulle opere dell’autore, Firenze, Barbèra, 1859.

Idem, Poesie di Lorenzo de’ Medici, Firenze, Barbèra, 1859.

Idem, Le poesie di Giuseppe Giusti con un discorso sulla vita e sulle opere dell’autore. Seconda edizione accresciuta, Firenze, Barbèra, 1860.

Idem, Satire, odi e lettere di Salvator Rosa, Firenze, Barbèra, 1860.

Idem, La Secchia rapita e altre poesie, Firenze, Barbèra, 1861.

Idem, Poesie di Gabriele Rossetti, Firenze, Barbèra, 1861.

Idem, Canti e poemi di Vincenzo Monti, Firenze, Barbèra, 1862.

Idem, Le poesie di Giuseppe Giusti con un discorso sulla vita e sulle opere dell’autore. Terza edizione con Avvertenza, Firenze, Barbèra, 1862.

Idem, Le poesie liriche di Vincenzo Monti. Seconda edizione con aggiunta di cose inedite o rare, Firenze, Barbèra, 1862.

Idem, Pensieri e giudizii di letteratura e di critica estratti dalle lettere familiari di Pietro Giordani, in Opere di Pietro Giordani, pubblicate da Antonio Gussalli, Milano, Sanvito, 1862, vol. XIV (Appendice). 

Idem, Rime di m. Cino da Pistoia e d’altri del secolo XIV, Firenze, Barbèra, 1862.

Idem, Le Stanze, l’Orfeo e le Rime di messer Angelo Ambrogini Poliziano, rivedute su i codici e su le antiche stampe e illustrate con annotazioni, Firenze, Barbèra, 1863.

Idem, Di T. Lucrezio Caro Della natura delle cose, libri VI volgarizzati da Alessandro Marchetti, aggiunte alcune rime e lettere del volgarizzatore, Firenze, Barbèra, 1864.

Idem, Tragedie, drammi e cantate di Vincenzo Monti, con appendice di versi inediti o rari, Firenze, Barbèra, 1865.

Idem, Rime di Matteo di Dino Frescobaldi, Pistoia, Società Tipografica Pistoiese, Carducci, Bongiovanni e C., 1866.

Idem, Poeti erotici del secolo XVIII, Firenze, Barbèra, 1868.

Idem, Levia gravia di Enotrio Romano, Pistoia, Tipografia Niccolai e Quarteroni, 1868.

Idem, Versioni poetiche di Vincenzo Monti, con giunta di cose rare o inedite, Firenze, Barbèra, 1869.

Idem, Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli XIII e XIV, Pisa, Nistri, 1871.

Idem, Lirici del secolo XVIII, Firenze, Barbèra, 1871.

Idem, Poesie di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), Firenze, Barbèra, 1871.

Idem, Primavere elleniche di Enotrio Romano, Firenze, Barbèra, 1872.

Idem, Nuove poesie di Enotrio Romano (Giosuè Carducci), Imola, Galeati, 1873.

Idem, Satire, rime e lettere scelte di Benedetto Menzini, Firenze, Barbèra, 1874.

Idem, Studi letterari, Livorno, Vigo, 1874.

Idem, Nuove poesie di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), seconda edizione con emendazioni ed aggiunte, Bologna, Zanichelli, 1875.

Idem, Poesie di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), seconda edizione con giunte e correzioni dell’autore, Firenze, Barbèra, 1875.

Idem, Delle poesie latine edite ed inedite di Ludovico Ariosto, Bologna, Zanichelli, 1876.

Idem, Intorno ad alcune rime dei secoli XIII e XIV ritrovate nei Memoriali dell’Archivio notarile di Bologna, Imola, Galeati, 1876.

Idem, Rime di Francesco Petrarca sopra argomenti storici, morali e diversi. Saggio di un testo e commento nuovo col raffronto dei migliori testi e di tutti i commenti, Livorno, Vigo, 1876.

Idem, Bozzetti critici e discorsi letterari, Livorno, Vigo, 1877.

Idem, Strambotti e rispetti dei secoli XIV, XV, XVI, Bologna, Zanichelli, 1877. 

Idem, Odi barbare di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), Bologna, Zanichelli, 1877.

Idem, Il canto dell’amore, Bologna, Zanichelli, 1978.

Idem, Poesie di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), terza edizione preceduta da una biografia del poeta di Adolfo Borgognoni, Firenze, Barbèra, 1878.

Idem, Odi barbare di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), seconda edizione con prefazione di Giuseppe Chiarini, Bologna, Zanichelli, 1878.

Idem, Nuove poesie di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), edizione terza con prefazione di Enrico Panzacchi, Bologna, Zanichelli, 1879.

Idem, Odi barbare di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), terza edizione con una bibliografia a cura di Ugo Brilli, Bologna, Zanichelli, 1880.

Idem, Juvenilia di Giosuè Carducci, edizione definitiva, Bologna, Zanichelli, 1880.

Idem, Lettere di Francesco Domenico Guerrazzi, Livorno, Vigo, 1880-1882, 2 voll.

Idem, La gioventù di Ludovico Ariosto e le sue poesie latine, Bologna, Zanichelli, 1881.

Idem, La poesia barbara nei secoli XV e XVI, Bologna, Zanichelli, 1881.

Idem, Levia gravia di Giosuè Carducci 1861-1867, edizione definitiva, Bologna, Zanichelli, 1881.

IdemConfessioni e battaglie, Roma, Sommaruga, 1882.

IdemGiambi ed epodi di Giosuè Carducci (1867-1872) nuovamente raccolti e corretti, con prefazione, Bologna, Zanichelli, 1882.

IdemNuove odi barbare di Giosuè Carducci, Bologna, Zanichelli, 1882.

IdemConfessioni e battaglie. Serie seconda, Roma, Sommaruga, 1883 [ma 1882].

Idem, Lettere disperse e inedite di Pietro Metastasio, Bologna, Zanichelli, 1883, vol. I [unico] (1716-1750). 

IdemÇa ira. Settembre 1792, Roma, Sommaruga, 1883.

Giosue Carducci, Confessioni e battaglie. Serie prima, Roma, Sommaruga, 1883.

IdemOdi barbare di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), quarta edizione col ritratto dell’autore e una bibliografia delle principali opere a cura di Ugo Brilli, Bologna, Zanichelli, 1883.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso delle Scuole del Ginnasio inferiore, Bologna, Zanichelli, 1883, libri I, II, III.

Idem, Confessioni e battaglie. Serie terza, Roma, Sommaruga, 1884.

IdemScritti di Alberto Mario, Bologna, Zanichelli, 1884, vol. I.

Idem, Conversazioni critiche, Roma, Sommaruga, 1884.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso del Ginnasio superiore, Bologna, Zanichelli, 1884, libri I, II, III.

Giosue Carducci, Scelte poesie di Vincenzo Monti, Livorno, Vigo, 1885.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso delle Scuole del Ginnasio inferiore, seconda edizione accresciuta e annotata, Bologna, Zanichelli, 1885.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso del Ginnasio superiore, Bologna, Zanichelli, 1885, libri IV, V.

Giosue Carducci, Nuove odi barbare di Giosuè Carducci, seconda edizione con emendazioni ed aggiunte, Bologna, Zanichelli, 1886.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso delle Scuole secondarie inferiori, quinta edizione rifatta e con più annotazioni, Bologna, Zanichelli, 1886.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso delle Scuole secondarie superiori, seconda edizione, Bologna, Zanichelli, 1886.

Giosue Carducci, Rime nuove di Giosuè Carducci, Bologna, Zanichelli, 1887.

Ugo Brilli, Giosue Carducci, Letture italiane scelte e ordinate a uso delle Scuole secondarie superiori, terza edizione rifatta per intiero con molte emendazioni e annotata [i libri IV e V in tomi separati], Bologna, Zanichelli, 1887-1888.

Giosue Carducci, Odi barbare di Giosuè Carducci (Enotrio Romano), quinta edizione col ritratto dell’autore con una bibliografia a cura di Ugo Brilli, Bologna, Zanichelli, 1888 [ma 1887].

Idem, Il libro delle prefazioni di Giosuè Carducci, Città di Castello, Lapi, 1888.

Idem, Rime nuove di Giosuè Carducci, seconda edizione riveduta, Bologna, Zanichelli, 1889.

Idem, Terze odi barbare di Giosuè Carducci, Bologna, Zanichelli, 1889.

Idem, Antiche laudi cadorine, Pieve di Cadore, Tipografia Berengan, 1892.

Idem, Storia del “Giorno” di Giuseppe Parini, Bologna, Zanichelli, 1892.

Idem, Delle odi barbare di Giosuè Carducci, libri II ordinati e corretti, Bologna, Zanichelli, 1893.

Idem, Cacce in rima dei secoli XIV e XV, Bologna, Zanichelli, 1896.

Idem, Su l’Aminta di T. Tasso, saggi tre di Giosue Carducci, con una pastorale inedita di G. B. Giraldi Cinthio, Bologna, Zanichelli, 1896.

Idem, Letture del Risorgimento italiano, Bologna, Zanichelli, 1896-1897, 2 voll.: I (1749-1830), II (1831-1870).

Idem, Le prime vittime di Francesco IV Duca di Modena. Notizie di Antonio Panizzi, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1897.

Idem, Degli spiriti e delle forme nella poesia di Giacomo Leopardi, Bologna, Zanichelli, 1898. 

Idem, Rime e ritmi, Bologna, Zanichelli, 1899.

Giosue Carducci, Severino Ferrari, Le Rime di Francesco Petrarca di su gli originali commentate, Firenze, Sansoni, 1899.

Giosue Carducci, Poesie MDCCCL-MCM, Bologna, Zanichelli, 1901.

Idem, Appendice alla prima edizione delle Poesie di Giosue Carducci – MDCCCL-MCM -, Bologna, Zanichelli, 1902.

Idem, Poesie MDCCCL-MCM. Seconda edizione con due ritratti e quattro facsimili, Bologna, Zanichelli, 1902.

Idem, Prose MDCCCLIX-MXMIII, Bologna, Zanichelli, 1905.

Idem, Opere di Giosuè Carducci, Bologna, Zanichelli, 1889-1909, 20 voll.

    I. Discorsi letterari e storici (1889);

    II. Primi saggi (1889);

    III. Bozzetti e scherme (1889);

    IV. Confessioni e battaglie. Serie prima (1890);

    V. Ceneri e faville. Serie prima (1859-1870) (1891);

    VI. Juvenilia e Levia Gravia (1891);

    VII. Ceneri e faville. Serie seconda (1871-1876) (1893);

    VIII. Studi letterari (1893); 

    IX. Giambi ed Epodi e Rime Nuove (1894);

    X. Studi, saggi e discorsi (1898);

    XI. Ceneri e faville. Serie terza e ultima (1877-1901) (1902);

    XII. Confessioni e battaglie. Serie seconda (1902);

    XIII. Studi su Giuseppe Parini. Il Parini minore (1903);

    XIV. Studi su Giuseppe Parini. Il Parini maggiorie (1907);

    XV. Su Ludovico Ariosto e Torquato Tasso. Studi (1904); 

    XVI. Poesia e storia (1905);

    XVII. Odi barbare e Rime e ritmi, con un’appendice (1907);

    XVIII. Archeologia poetica (1908); 

    XIX. Melica e lirica del Settecento con altri studi di varia letteratura (1909);

    XX. Cavalleria e umanesimo (1909). 

Antologia carducciana, a cura di Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola, Bologna, Zanichelli, 1908. 

Pagine autobiografiche, a cura di Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola, Bologna, Zanichelli, 1914.

Commento a tutte le poesie di Giosue Carducci, a cura di Demetrio Ferrari, Bologna, Zanichelli, 1919-1931, 9 voll.

Giosue Carducci, Pagine di storia letteraria, a cura di Giuseppe Lipparini, Bologna, Zanichelli, 1920.

Idem, Prose scelte, a cura di Lorenzo Bianchi e Paolo Nediani, Bologna, Zanichelli, 1935.

Idem, La libertà perpetua di San Marino, a cura di Marino Rossi, Bologna, Zanichelli, 1947 [ristampa: Bologna, Costa, 1994].

Idem, Odi barbare, a cura di Luigi Banfi, Milano, Mursia, 1956.

Idem, Giambi ed epodi, a cura di Enzo Palmieri, Bologna, Zanichelli, 1959.

Idem, Odi barbare, a cura di Manara Valgimigli, Bologna, Zanichelli, 1959.

Idem, Rime Nuove, a cura di Pietro Paolo Trompeo e Giambattista Salinari, Bologna, Zanichelli, 1964.

Idem, Tutte le poesie, a cura di Luigi Banfi, Milano, Rizzoli, 1964.

Il Carducci. Cento poesie, prose, lettere e scritti vari, a cura di Francesco Selmi, Padova, Liviana, 1965.

Giosue Carducci, Poesie e prose, a cura di Mario Cicognani, Verona, Edizioni Scolastiche Mondadori, 1967.

Idem, Tutte le poesie, introduzione di Carlo Del Grande, commenti di Vittorio Citti et al., Milano, Bietti, 1967.

Idem, Poesie e prose scelte, a cura di Mario Fubini e Remo Ceserani, Firenze, La Nuova Italia, 1968.

Idem, Poesie e prose, a cura di Ernesto Travi, Torino, Sei, 1968.

Idem, Poesie scelte, a cura di Piero Treves, Novara, De Agostini, 1968.

Idem, Poesie, a cura di Raffaele Sirri, Napoli, Rossi, 1969.

Idem, Poesie e prose scelte, a cura di Aulo Greco, Brescia, La Scuola, 1974.

Idem, Poesie scelte, a cura di Luigi Baldacci, Milano, Mondadori, 1974.

Idem, Le poesie, a cura di Morena Pagliai, Firenze, Salani, 1976, 2 voll.

Idem, Poesie, a cura di Giorgio Bàrberi Squarotti, note di Mario Rettori, Milano, Garzanti, 1978.

Idem, Poesie, a cura di Guido Davico Bonino, introduzione di Giovanni Getto, Milano, Rizzoli, 1979. 

Idem, Lo studio bolognese. Discorso per l'ottavo centenario, Bologna, CLUEB, 1983.

Idem,  Lettere scelte, scelta e introduzione Giovanni Ponte, nota biografia, bibliografica, nota al testo, commento di Francesco De Nicola, Genova, Thilgher, 1985.

Idem, Poesie e prose, scelta, introduzione e commento a cura di Ferdinando Giannessi, Milano, Fabbri-Bompiani-Sonzogno, 1986.

Idem, Rime e ritmi, a cura di Luigi Banfi, Milano, Mursia, 1987.

Idem, Odi barbare, edizione critica a cura di Gianni A. Papini, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1988. 

Idem, Prime Odi barbare, edizione critica commentata a cura di Paul van Heck, Leiden, s.e., 1988, 2 voll.

Idem, Ça ira. Versi e prosa, a cura di Vittorio Gatto, Roma, Archivio Guido Izzi, 1989.

Idem, Opere scelte, a cura di Mario Saccenti, Torino, UTET, 1993, 2 voll.

Idem, Discorsi parlamentari, a cura di Roberto Balzani, Bologna, Il Mulino, 2004.

Idem, Poesie, a cura di Giovanni Papini e Matteo Pedroni, Roma, Salerno Editrice, 2004.

Idem, Letture del Risorgimento italiano, a cura di Marco Veglia, Bologna, Bononia University Press, 2006.

Idem, Rime, ristampa anastatica a cura di Elena Salibra, Pontedera, Matithyàh, 2006.

Idem, Tutte le poesie, a cura di Piero Gibellini, note di Marina Salvini, Roma, Newton Compton, 2006 [I ed. 1998].

Idem, Poesie MCDDDL-MCM, prefazione di Marco Veglia, Bologna, Bononia University Press, 2007.

Idem, Illustrazioni della «Scelta di curiosità letterarie inedite o rare», a cura di Paola Vecchi Galli, Bologna, Commissione per i Testi di Lingua, 2007.

Idem, Prose scelte, a cura di Emilio Pasquini, Milano, Rizzoli, 2007.

Idem, Poesie, a cura di William Spaggiari, Milano, Feltrinelli, 2007.

Idem, Rime (San Miniato, Ristori, 1857), a cura di Emilio Torchio, Roma, Aracne, 2009.

Carducci e la Rivoluzione. I sonetti di ‘Ça ira'. Storia, edizione, commento, a cura di Stefania Baragetti, Roma, Gangemi, 2009.

Antologia carducciana, a cura di Maria Bayarri e Pau Marques, Valencia, Denes, 2010.

Giosue Carducci, Opere, a cura di Emma Giammattei, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011, 2 voll.

Idem, Rime e Ritmi, a cura di Marco Veglia, Roma, Carocci, 2011.

Idem, Nuove poesie, a cura di Chiara Tognarelli, Venezia, Marsilio, 2014.