Edizione Nazionale

I volumi pubblicati nelle Edizioni Nazionali delle opere e dei carteggi di Giosue Carducci.

OEN = Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci, Bologna, Zanichelli, 1935-1940, 30 voll.

 

    I. Primi versi (fino al 1859);

    II. Juvenilia e Levia Gravia;

    III. Giambi ed Epodi. Rime Nuove;

    IV. Odi barbare. Rime e ritmi;

    V. Prose giovanili;

    VI. Primi saggi;

    VII. Discorsi letterari e storici;

    VIII. Studi sulla letteratura italiana dei primi secoli

    IX. I trovatori e la cavalleria;

    X. Dante;

    XI. Petrarca e Boccaccio;

    XII. Il poliziano e l’Umanesimo;

    XIII. La cultura estense e la gioventù dell’Ariosto;

    XIV. L’Ariosto e il Tasso;

    XV. Lirica e storia nei secoli XVII e XVIII

    XVI. Studi su Giuseppe Parini. Il Parini minore;

    XVII. Studi su Giuseppe Parini. Il Parini maggiore;

    XVIII. Poeti e figure del Risorgimento, I (Fantoni, Monti, Foscolo, Rossetti, Mameli, Giusti)

    XIX. Poeti e figure del Risorgimento, II (Garibaldi, Mazzini, Aleardi, Prati, Regaldi, Saffi, Oberdan, Crispi);

    XX. Leopardi e Manzoni;

    XXI. Scritti di storia e di erudizione, I

    XXII. Scritti di storia e di erudizione, II;

    XXIII. Bozzetti e scherme

    XXIV. Confessioni e battaglie, I;

    XXV. Confessioni e battaglie, II;

    XXVI. Ceneri e faville, I

    XXVII. Ceneri e faville, II;

    XXVIII. Ceneri e faville, III;

    XXIX. Versioni da antichi e da moderni;

    XXX. Ricordi autobiografici, saggi e frammenti.

LEN = Edizione Nazionale delle Lettere di Giosue Carducci, a cura di Albano Sorbelli e Manara Valgimigli, Bologna, Zanichelli, 1938-1968, 22 voll.

 

    I. 1850 – 1858;

    II. 1859 – 1861;

    III. 1862 – 1863;

    IV. 1864 – giugno 1866;

    V. Luglio 1866 – 1868;

    VI. 1869 – aprile 1871;

    VII. Maggio 1871 – settembre 1872;

    VIII. 1872 – 1873; 

    IX. 1874 – marzo 1875;

    X. Aprile 1875 – 1876;

    XI. 1877 – giugno 1878;

    XII. Luglio 1878 – giugno 1880;

   XIII. Luglio 1880 – giugno 1882;

   XIV. Luglio 1882 – giugno 1884;

   XV. Luglio 1884 – marzo 1886; 

   XVI. Aprile 1886 – settembre 1888;

   XVII. Ottobre 1891 – luglio 1891;

   XVIII. Agosto 1891 – giugno 1894; 

   XIX. Luglio 1894 – 1896;

   XX. 1897 – 1900;

   XXI. 1901 – 1907; 

   XXII. 1853-1903. Aggiunte e correzioni ai volumi I-XXI.

Edizione nazionale delle Opere, dei Carteggi e degli Inediti, Modena, Mucchi, 2000-.

 

Giosue Carducci – Mario Menghini, Carteggio (ottobre 1888-aprile 1904), a cura di Torquato Barbieri, Modena, Mucchi, 2000;

Giosue Carducci, Confessioni e battaglie, edizione critica a cura di Mario Saccenti, Modena, Mucchi, 2001;

Giosue Carducci – Isidoro Del Lungo, Carteggio (ottobre 1858-dicembre 1906), a cura di Marco Sterpos, Modena, Mucchi, 2002;

Giosue Carducci – Paola Pes di Villamarina, Carteggio (agosto 1887-febbraio 1906), a cura di Anna Maria Giorgetti Vichi, Modena, Mucchi, 2002;

Giosue Carducci – Gli amici veronesi, Carteggi (ottobre 1875-dicembre 1906), a cura di Alberto Brambilla, Modena, Mucchi, 2005;

Giosue Carducci, Levia Gravia, edizione critica a cura di Barbara Giuliattini, Modena, Mucchi, 2006; 

Idem, Giambi ed Epodi, edizione critica a cura di Gabryela Dancygier Benedetti, Modena, Mucchi, 2010; 

Idem, Chiose e annotazioni inedite all'Inferno di Dante, edizione critica a cura di Stefania Martini, Modena, Mucchi, 2013;

Idem, Rime nuove, edizione critica a cura di Torchio Emilio, Modena, Mucchi, 2016; 

Adolfo Borgognoni – Giosue Carducci, Carteggio (novembre 1864-agosto 1893), a cura di Federica Marinoni, Modena, Mucchi, 2017; 

Adele Bergamini – Giosue Carducci, Carteggio (marzo 1877-maggio 1893), a cura di Anna Maria Tosi, Modena, Mucchi, 2018; 

Giosue CarducciJuvenilia, edizione critica a cura di Claudio Mariotti, Modena, Mucchi, 2019; 

Idem, Rime e ritmi, edizione critica a cura di Biancardi Giovanni, Modena, Mucchi, 2020; 

Giosue Carducci – Adriano Cecioni, Giorgio Cecioni e Giulia Cecioni, Carteggi (dicembre 1867-marzo 1903), a cura di Alberto Brambilla, con un saggio di Luciano Bernardini, Modena, Mucchi, 2021; 

Giosue Carducci, Chiose e annotazioni ai Trionfi di Petrarca, edizione critica a cura di Francesca Florimbii, Modena, Mucchi, 2022.