Aurora Papa
A distanza di oltre quattro decenni l’impatto sia mediatico che culturale dell’informazione della CNN rimane indelebile.
La CNN ha rivoluzionato per sempre il modo in cui consumiamo le notizie, diventando la prima rete televisiva a offrire un servizio di news con copertura giornalistica ventiquattr'ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
Fondata nel giugno del 1980, da Ted Turner e da Reese Schonfeld ad Atlanta, la Cable News Network - meglio conosciuta come la CNN -, oggi è una divisione della Warner Bros Discovery. È stato il primo network noto al mondo intero per aver avuto l’intuizione di raccontare le notizie e avere una rete informativa capace di raggiungere gli spettatori di tutto il mondo, in qualsiasi momento della giornata, sia durante le ore diurne sia durante quelle notturne.
Una domenica pomeriggio di 45 anni fa, nelle case americane si sente risuonare l’inno americano per poi comparire subito dopo il volto di Ted Turner che presenta agli spettatori la nascita del canale, tramite rete satellitare. Il primo servizio lanciato dall’emittente televisiva è stata una dichiarazione dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America, Jimmy Carter.
È stata la prima emittente televisiva a dare notizia in diretta dello scoppio di un conflitto militare nel 1991. Peter Arnett trasmise, grazie all’uso di una parabola satellitare, dal tetto di un hotel di Baghdad, le prime immagini dell’attacco con il quale le truppe americane affrontarono l’esercito di Saddam Hussein, dando inizio a quella che noi oggi conosciamo come prima Guerra del Golfo.
Dalla sua nascita ha avuto una crescita esponenziale. Oggi, i suoi uffici sono sparsi quasi in tutto il territorio americano, ha ampliato la sua portata a TV via cavo, canali a circuito chiuso e ha abbracciato le trasformazioni e innovazioni digitali. La CNN, infatti, è diventata anche un punto di riferimento anche on line su siti web e sui social, mantenendo vivo il dialogo con le nuove generazioni.
La CNN vanta di trattare non solo argomenti di politica, ma anche di economia, cronaca, sport, spettacolo e programmi di approfondimento, dando così al suo pubblico vasta scelta editoriale.
Celebrare la CNN in questi giorni significa riconoscere e ricordare l’importanza di un giornalismo libero, continuo e globale, omaggiando decine di giornalisti, tecnici, operatori e analisti che ogni giorno lavorano per raccontare la realtà, anche nei suoi aspetti più duri e meno piacevoli. Significa omaggiare l’informazione nata da una ricerca minuziosa di fonti veritiere, fatta con rigore, passione e dedizione, per amore della verità, soprattutto oggi, in un mondo in cui è molto più facile credere a fake news.
Foto da CNN (data di ultima consultazione: 29/05/2025)