Il programma Mentoring della Scuola di Economia e Management del Campus di Forlì è un progetto di orientamento al lavoro tramite la relazione guidata tra un soggetto Senior già stabilmente inserito nel mondo del lavoro (Mentor) e uno Junior, in questo caso specifico, uno studente iscritto al secondo anno di Laurea Magistrale (Mentee).
Attraverso l'affiancamento e il confronto, i Mentee riceveranno supporto e orientamento per le loro future scelte accademiche e/o professionali. Nel lungo termine sia Mentor che Mentee gioveranno di questo servizio che, inoltre, mira a rafforzare la rete di Alumni.
Il Progetto prevede da 3 a 6 incontri, in presenza o a distanza/on line a seconda della disponibilità lavorativa del Mentor e del numero di studenti assegnatogli/le, che comunque non sarà superiore a 4 studenti per anno accademico. Il rapporto tra Mentor e Mentee è gestito autonomamente dai due soggetti e sarà cura degli studenti contattare i Mentor, calendarizzando con attenzione e flessibilità gli incontri, rispettando le scadenze del Progetto stesso.
Il Mentor, che è un ex-alunno del nostro campus di Forlì, aiuterà i Mentee, indipendentemente dalla sua specifica occupazione lavorativa, a comprendere, a titolo di esempio, quali siano le competenze trasversali più richieste dal mondo del lavoro, quali siano i profili professionali più ricercati, quali attitudini e comportamenti vengono particolarmente apprezzare in sede di colloquio di lavoro, come si struttura un cv efficace.
Di seguito, quindi, trovate alcuni argomenti di confronto, che possono rappresentare linee guida da utilizzare per rendere proficui i vostri incontri:
ARGOMENTI GUIDA PER MENTOR E MENTEE
Il programma permette al Mentor di sviluppare le proprie capacità di leadership e comunicazione, mantenendo vivo un rapporto bidirezionale con la propria Università e la comunità dei laureandi, in modo continuo e costante e dando prestigio e visibilità al proprio profilo professionale.
Possono diventare Mentors i professionisti nella fase ascendente della propria carriera, ovvero con esperienze strutturate in azienda o in altre organizzazioni, preferibilmente da non più di 5 anni.
La relazione di Mentoring offre ai Mentees l'opportunità di interfacciarsi con Alumni stabilmente inseriti nel mondo del lavoro, attraverso l'affiancamento e il confronto. L'obiettivo principale è quello di acquisire supporto e orientamento per le future decisioni di carriera accademica e professionale, che potranno essere compiute con maggiore consapevolezza.
Possono diventare Mentees gli studenti iscritti al secondo anno di Laurea Magistrale in Economia e Commercio, Economia e Management e Management dell’Economia Sociale.
L’obiettivo principale di questo Progetto è proprio quello di creare una comunità di professionisti in contatto costante, accomunati da un senso di appartenenza al Campus di Forlì, affinché ogni relazione sviluppata nell’ambito del Progetto Mentoring possa essere valorizzata al massimo.
L'adesione al programma implica la sottoscrizione al codice etico e di comportamento: https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/codice-etico-e-di-comportamento