Memorie dal Territorio si pone l'obiettivo di far comunicare persone e realtà diverse tra di loro.
Grazie alla sua nascita all'interno della realtà universitaria, porterà i docenti a rafforzare le loro competenze lavorando insieme in modo più interdisciplinare, cioè mettendo in dialogo saperi diversi. Soprattutto, permetterà agli studenti dei corsi di laurea di fare un’esperienza sul campo unica nel suo genere, che così potranno assimilare le esperienze delle comunità di Ascoli Piceno e Arquata del Tronto in relazione a un evento così traumatico, imparare a comunicarlo nel modo più adatto per esprimere e arrivare al meglio alle sensibilità di tutte le persone coinvolte e interessate.
Le comunità locali sono il cuore del progetto, sia come testimoni viventi di questi eventi, sia come proprietarie della memoria di luoghi che non esistono più, sia come agenti principali dell'evoluzione del paesaggio. Il progetto Me.Te vuole renderle protagoniste attive della protezione e valorizzazione del proprio territorio, facendosi strumento del processo di riappropriazione dello stesso.
Per questo motivo sarà fondamentale la collaborazione sia con le scuole locali, così da aiutare i giovanissimi a conoscere meglio il proprio patrimonio nel senso più ampio del termine, sia con gli enti e le istituzioni attivi sul territorio, in modo da assicurare la creazione di relazioni solide tra Università, Istituzioni e Comunità.