Mostre
Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, piazza Leonardo Da Vinci 29, Vinci, Firenze
A seguito della prima edizione della mostra, la versione [reloaded] viene presentata per rendere più comprensibili le modalità di produzione dell'opera grafica di Leonardo, mediante la riproduzione e l’elaborazione digitale in 3D dei disegni stessi. A cura di: Dipartimento di Architettura
Laboratori e visite guidate
Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna
Appuntamento a Palazzo Poggi alle 6.30 per cominciare la giornata con una visita guidata tra affreschi e raccolte scientifiche, fino alla terrazza della Specola con vista a 360° sui tetti di Bologna. A cura di: Sistema Museale di Ateneo
Spettacoli e festival
MusicAteneo propone ogni anno, in primavera, un serie di concerti di orchestre e cori universitari provenienti da tutto il mondo. A cura di: Collegium Musicum Almae Matris - Coro e Orchestra dell'Università di Bologna
Seminari e convegni
Ciclo di incontri sul benessere psicologico e lavorativo dei dottorandi e delle dottorande di ricerca. A cura di: Associazione Dottorandi di Ricerca di Bologna - ADIBO; in collaborazione con: Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia - ADI
Presentazioni e incontri
Fondazione Federico Zeri, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna
A cura di: Fondazione Federico Zeri
Presentazioni e incontri
Aula Seminari, I piano, via Zamboni 32, Bologna - Evento in presenza e online
Ciclo di incontri dedicati al rapporto tra Letteratura e potere. A cura di: Dipartimento di Filologia classica e Italianistica
Presentazioni e incontri
Evento online
Letture serali su YouTube di biografie e autobiografie di filosofe e filosofi. A cura di: Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Seminari e convegni
Evento online
In occasione della Giornata Internazionale per la Diversità Biologica, Green Office e UniversiRà organizzano la 2° edizione del Festival della Biodiversità. A cura di: Green Office dell'Alma Mater e UniversiRà
Presentazioni e incontri
Orto Botanico ed Erbario, via Irnerio 42, Bologna
Conferenze e incontri in Orto Botanico, in occasione del "Fascination of Plants Day 2022" e nell'ambito di "Aldrovandi 500". A cura di: Orto Botanico ed Erbario - Sistema Museale di Ateneo; in collaborazione con: Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali; Il Mulino
Mostre
Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, Via Zamboni 33-35, Bologna
La mostra espone legature di particolare pregio e interesse prodotte in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento, frutto del lavoro di censimento condotto dal dott. Federico Macchi nelle raccolte della Biblioteca Universitaria. A cura di: Biblioteca Universitaria di Bologna
Seminari e convegni
Sala conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna - Evento in presenza e online
A cura di: Dipartimento di Beni culturali
Presentazioni e incontri
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna e diretta streaming
Incontro con Marlene Kuntz. A cura di: Dipartimento delle Arti - La Soffitta