Tesi in corso e recenti

Laurus Nobilis presso uno degli ingressi privilegiati della città di Phoinike.

Tesi di Dottorato di Ricerca

 

Il potere dell’assenza. Decoro aniconico e cultura visuale nella longue durée del Mediterraneo antico (dai Regni Macedoni alla Rinascenza Macedone) (MICHAEL BENFATTI, tutor G. Lepore e prof.ssa M.C. Carile)

Geoarchaeological database for the coastal landscape of Albania (GDCA Project): strumenti per una ricerca interdisciplinare utile alla conoscenza del patrimonio culturale costiero albanese, al monitoraggio della sua vulnerabilità e a forme innovative e sostenibili di valorizzazione (VITTORIO MIRTO, tutor prof. G. Lepore)

 

 

Tesi di Laurea Magistrale e Triennale

 Visitare Phoinike: un progetto tra valorizzazione e fruizione (MARTA MORSIANI, con la correlazione di MICHAEL BENFATTI, Università di Bologna, BELISA MUKA, Università di Tirana, Laurea Magistrale) TITOLO PROVVISORIO

Le tecniche edilizie di età romana a Phoinike: cronologie, contesti e reimpieghi (MATTEO PATRIGNANI, con la correlazione di MICHAEL BENFATTI, Università di Bologna, Laurea Triennale)

Ricerche e scavi a Phoinike: documentazione e rilievo di un sito archeologico all'aperto (LUCA PELLEGATTI, Laurea Triennale)

Alla scoperta di Iside. Proposta di protocollo di indagine archeometrica e iconografica su un ritrovamento statuario dal sito di Phoinike (REBECCA FONTI, con la correlazione di MARIANGELA VANDINI, Università di Bologna, Laurea Triennale)

La chiesa di Shën Jan ed il materiale di reimpiego. Lo sviluppo della religione cristiana in Epiro (FEDERICA PETANAJ, con la correlazione di MICHAEL BENFATTI, Università di Bologna, Laurea Magistrale)

La "ripresa" architettonica delle città dell'Epiro: l'età augustea (VALERIA VECCHIO, Laurea Triennale)

Ambracia: una polis in Epiro? (GIORGIA ANGELICA CHATZIDAKIS, con la correlazione di FAUSTO LONGO, Università di Salerno, Laurea Magistrale)

Cassope. Studi sulla definizione del fenomeno urbano nell'Epiro antico (LORENZO BATTAGLIERI, Laurea Triennale)