Grande Basilica

Interventi di conservazione e musealizzazione all'aperto

  • Pulizia generale

    Fasi preliminari di pulizia e disinfestazione vegetale del deposito archeologico

  • Pulitura a secco

    Messa in evidenza del fonte battesimale e preparazione all'intervento conservativo

  • Piani di calpestio

    Regolarizzazione delle superfici orizzontali per garantirne la fruibilità

  • Strategia conservativa

    Copertura delle strutture archeologiche del fonte battesimale con materiale che ne permetta la conservazione. Un'attenzione particolare a permettere la leggibilità del contesto utilizzando ghiaie di colori differenti e visibili anche a distanza

  • Preparazione

    Fasi di preparazione delle malte magre

  • Mantenimento

    Operazioni di mantenimento dell'area

  • Riassemblaggio

    Ricomposizione di una muratura instabile con materiale compatibile e frammenti originali

  • Consolidamento

    Attività di consolidamento di un paramento murario con malta magra

  • Esito piani di calpestio

    Esito finale delle superfici orizzontali nell'area del battistero

  • Esito paramenti murari

    Esito finale delle murature nel settore d'attività