Seminario
Disci - Piazza San Giovanni in Monte, 2 Aula Morandi (Bologna)
Seminario di Roberto Sammartano (Università di Palermo) all'interno del Corso "La grande trattativa: archeologia della romanizzazione della penisola balcanica: il caso dell'Epiro" del prof. Lepore per la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università di Bologna.
Seminario
Evento online
Seminario di Antonia Serritella (Università di Salerno) all'interno del Corso "La grande trattativa: archeologia della romanizzazione della penisola balcanica: il caso dell'Epiro" tenuto dal prof. Giuseppe Lepore per la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università di Bologna.
Seminario
Dipartimento di Beni Culturali (Via degli Ariani 1, Ravenna)
Seminario di Simon Moramarco (Université Paul Valéry, Montpellier) all'interno del Corso "La grande trattativa: archeologia della romanizzazione della penisola balcanica: il caso dell'Epiro" del prof. Lepore per la Scuola di Specializzazione in Archeologia (Università di Bologna)
DBC -Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Studio delle criticità, elaborazione di strategie conservative e preparazione delle attività di consolidamento e restauro. Organizzazione di materiali, costi e studi di fattibilità.
Seminario
Evento in presenza e online
Seminario a cura di Maria Intrieri (Università della Calabria) all'interno del Corso "La grande trattativa: archeologia della romanizzazione della penisola balcanica: il caso dell'Epiro" tenuto dal prof. Giuseppe Lepore per la Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'Università di Bologna.
Scavo archeologico
Si informano le studentesse e gli studenti che da lunedì 6 marzo a domenica 12 marzo 2023 saranno aperte le iscrizioni per la partecipazione alla XXIII campagna di scavo, documentazione e diagnostica per la conservazione nella città ellenistica e romana di Phoinike (Albania).
Evento online
Da dicembre 2022 disponibile su questo sito, sui nostri canali Instagram, Facebook, Youtube e sulla pagina Spotify di Radio Social Coast Cervia. Un podcast di Michael Benfatti, condotto da Giorgia Fontana, (Università di Bologna) in grado di far rivivere antiche emozioni e recenti scoperte.
DBC -Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Attività di laboratorio sullo studio, disegno, inventariazione e catalogazione dei materiali archeologici rinvenuti durante le più recenti indagini a Phoinike. Contestualmente si esegue l'archiviazione di tutta la documentazione fotografica prodotta.
Conferenza
DBC -Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Sala Conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna 48121 - Evento in presenza e online
Il dott. A. Pessina presenterà gli ultimi lavori dedicati alle ricerche di Luigi Maria Ugolini a Malta, editi con il prof. N.C. Vella. Interverranno il prof. G. Lepore (Università di Bologna) e la dott.ssa M. Piancastelli (Fondazione Casa di Oriani).
DBC -Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Indagine sistematica sulle foto d'archivio di Luigi Maria Ugolini, lo scopritore di Phoinike. La Missione possiede un archivio fotografico e la digitalizzazione di alcuni carteggi utili a ricostruire le vicende particolari del sito e della vita dell'archeologo romagnolo.
Convegno
VII Convegno Internazionale di Studi Paestum (27-29 ottobre 2022). Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo - Rassegna Annuale di studi, ricerche e notizie di scoperte promossa dalla Fondazione Paestum.
Conferenza
Piazza del Duca, 2 - Senigallia 60019 (AN)
Sabato 10 settembre alle ore 21:00 vi invitiamo alla conferenza “Uno sguardo sull’altra sponda. La Missione Archeologica Italiana in Albania” a cura del Prof. Giuseppe Lepore. Accesso gratuito previa prenotazione al numero 071 63258